ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah- Stop alla scuola-lavoro nelle attività ad alto rischio per gli alunni - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara - Migranti bloccati all'Aquila, dormono sotto la Prefettura - Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

ABUSI SESSUALI SU UNA RAGAZZINA, IL 18ENNE COINVOLTO CON DUE MINORENNI HA NEGATO LA SUA PARTECIPAZIONE

SULMONA - "Il giovane ha negato la sua partecipazione attiva agli atti sessuali che gli vengono contestati e ha fornito al gip la sua v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 2 settembre 2025

FRANCESCO DI FELICE GUIDA L’ITALIA SUL TETTO DEL MONDO: IL TEAM GO FAST SCRIVE LA STORIA DEL PARACICLISMO

RONSE - "Agosto entrerà negli annali del Team Go Fast come un mese indimenticabile: l’apice è stato raggiunto a Ronse in Belgio dove hanno avuto luogo i Mondiali di Paraciclismo.L’atleta pescarese Francesco Di Felice, in qualità di guida, insieme all’atleta ipovedente Federico Andreoli, ha conquistato la medaglia d’oro nella prova in linea del tandem maschile.Questo successo segna il ritorno dell’Italia sul gradino più alto del mondo nella specialità dopo 11 anni e rappresenta anche un traguardo storico per il Team Go Fast di Roseto degli Abruzzi che, per la prima volta, vede i propri atleti campioni del mondo, a dieci anni esatti dal lancio del progetto nel settore paralimpico.

La svolta della gara è arrivata al terzo dei cinque giri, quando il tandem azzurro ha lanciato un allungo calibrato, impossibile da controllare per gli avversari. Da lì in avanti, nessuno è riuscito a ricucire il gap: il traguardo è stato tagliato con circa 15 secondi di vantaggio sul duo spagnolo Sanso Riera – Teruel Rovira, argento, mentre il bronzo è andato ai francesi De Carvalho – Guichard.

Questa medaglia d’oro è la giusta ricompensa di un progetto tecnico ben architettato dal commissario tecnico Pierpaolo Addesi e dallo staff federale, costruito mattone dopo mattone con pazienza e lungimiranza.

A completare il quadro azzurro, il quarto posto del tandem Paolo Totò  e Lorenzo Bernard (non vedente), che ha svolto un ruolo chiave durante la gara, esercitando un’azione di marcamento fondamentale sui diretti concorrenti e supportando strategicamente il compagno di squadra. Inoltre, Andrea Tarlao ha chiuso ottavo nella prova in linea tra gli atleti della categoria MC5, confermando la solidità del gruppo anche fuori dalle posizioni di podio.




Presente a Ronse, il presidente del Team Go Fast, Andrea Di Giuseppe, ha vissuto in prima persona l’emozione del trionfo: “Vederli salire sul primo gradino del podio mi ha riempito il cuore, ho pianto di gioia insieme a tutto lo staff nazionale. Dietro questi risultati c’è un lavoro enorme, fatto di armonia, fiducia e condivisione. La sinergia tra il nostro team e la nazionale di paraciclismo è ormai consolidata, soprattutto grazie ai ritiri congiunti svolti in Abruzzo, che stanno dando valore aggiunto al movimento. Un grazie sincero agli sponsor, credere in questo progetto non è scontato, ma i risultati ci stanno dando ragione”.

Contemporaneamente alle gare iridate di paraciclismo in Belgio, il Team Go Fast ha confermato la sua forza alla Monte Terminillo Cycling – Granfondo Città di Leonessa, gara impegnativa ai confini tra Lazio e Umbria.




Nel percorso lungo, Paolo Ciavatta ha firmato un’affermazione autorevole, dominando con autorità. Dietro di lui, Alessandro Frangioni ha chiuso al quarto posto. Sul tracciato medio, è stato Francesco Pirro a imporsi. Ancora una volta, Luca Carassai si è distinto per impegno e costanza, a ulteriore dimostrazione dello spirito collettivo che anima il gruppo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina