ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza City accerchiata, Israele: nessuna possibilità di una tregua temporanea - Putin arrivato in Cina, oggi l'apertura del vertice Sco con Xi, Modi e Erdogan - Cade un ultraleggero, muoiono padre e figlia diciottenne - Trump, improbabile incontro Putin-Zelensky ma possibile a 3 - La flottiglia umanitaria guidata da Greta pronta a salpare per Gaza - Ucciso a Leopoli Andriy Parubiy, ex presidente del parlamento ucraino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni - Perdonanza, chiusa la Porta Santa all'Aquila - Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"-

Sport News

# SPORT # Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano - Calcio: Verratti a Pescara per seguire la squadra - Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” -

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA DI MARCO SUI DANNI MALTEMPO COMUNI DEL PESCARESE: "ATTESI INTERVENTI PER 2 MILIONI"

PESCARA - "Disagi dopo il maltempo di primavera, coro di sindaci chiede attenzione e interventi mancati fino a oggi. Di Marco e i sinda...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 luglio 2025

TRATTATI DI ROMA: MARSILIO, “TRANSIZIONE UE NON PENALIZZI STELLANTIS E FAMIGLIE ABRUZZESI”

ROMA - "Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha colto l’occasione del convegno al Campidoglio per i 70 anni dalla firma dei Trattati di Roma per riportare all’attenzione delle istituzioni europee e italiane il tema delle prospettive industriali del settore dell’automotive e dello stabilimento Stellantis di Atessa, il più grande polo produttivo di furgoni in Europa.«Non possiamo permettere – ha dichiarato Marsilio – che scelte ideologiche calate dall’alto e regole troppo rigide mettano a rischio migliaia di posti di lavoro. Il caso Stellantis è emblematico: una fabbrica solida, strategica per l’Abruzzo e per l’intero Paese, rischia di subire penali miliardarie perché il mercato non è ancora pronto ad assorbire la transizione verso l’elettrico nel segmento dei veicoli da lavoro».Il Presidente ha avvertito: «Imporre limiti e scadenze senza prima garantire filiere industriali autonome, tecnologie e approvvigionamenti significa consegnare interi settori produttivi alla concorrenza estera. Così facendo si crea un danno autoinflitto che penalizza le imprese italiane e le famiglie».Nel suo intervento Marsilio ha ribadito la necessità di «coniugare la sfida green con il buon senso, prevedendo un cronoprogramma di obiettivi raggiungibili e sostenibili economicamente. L’Abruzzo sta dimostrando di saper fare la sua parte, ma serve un’Europa pragmatica e strumenti di accompagnamento concreti per le imprese e i lavoratori».Il Presidente ha quindi invitato a «non trasformare la transizione ecologica in un freno allo sviluppo industriale, ma a renderla un’occasione di crescita reale per i territori, come Atessa e l’intero comprensorio produttivo abruzzese». 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-