Grande partecipazione per la mostra inaugurale promossa dal MuBAq – Museo dei Bambini L’AquilaDomenica 27 luglio e mercoledì 31 luglio, i prossimi appuntamenti.
L’AQUILA-" Con una straordinaria affluenza di visitatori, si è aperta ‘I will survive, la prima mostra della V edizione di Seminiamo Arte, la rassegna interdisciplinare ideata e organizzata dal MuBAq – Museo dei Bambini L’Aquila. Un progetto che anche quest’anno pone al centro la valorizzazione del territorio attraverso l’arte contemporanea, promuovendo il dialogo tra artisti, luoghi identitari e comunità.“Questa mostra – ha dichiarato l’ideatrice, Virginia Ryan - è nata nel marzo scorso da una riflessione personale, originata dalla visione del video promosso dalla Commissione europea dedicato al 72-Hour Emergency Survival Kit, un’iniziativa pensata per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di prepararsi a situazioni d’emergenza.
Quel video ha avuto su di me un impatto profondo. Non riuscivo a elaborarlo: la sua estetica grottesca sembrava stridere con la drammaticità dei tempi che stiamo vivendo. Guerre normalizzate, crisi ambientali, migrazioni forzate e nuove vulnerabilità sociali mi hanno spinta a domandarmi cosa ciascuno di noi metterebbe nel proprio “kit di sopravvivenza”.
Dopo giorni di inquietudine e riflessione, ho sentito il bisogno di coinvolgere altri artisti, chiedendo loro di contribuire con una visione personale e simbolica di ciò che per loro rappresenta un gesto di resistenza, un’essenza da salvare.
I will survive è dunque una risposta collettiva alla fragilità del nostro tempo, un gesto artistico che, attraverso oggetti, forme e linguaggi differenti, interroga la nostra capacità di custodire ciò che ci rende umani. In un’epoca in cui l’emergenza diventa ordinaria, l’arte può ancora essere un contenitore di speranza, uno spazio per la rigenerazione e la scelta consapevole.”
Questi gli artisti che hanno aderito alla call di Virginia Ryan: Rita Albertini, Fabio Giorgi Alberti, Enrica Fico Antonioni, Paola Babini, Karen Bamonte, Polly Brooks, Sara Cancellieri, Andrés Felipe Castaño, Caterina Ciuffetelli, Mario Consiglio, Lea Contestabile, Luca Costantini, Christine Fayon, Marino Ficola, Danilo Fiorucci, Sylvie Franquet, Luigi Fucchi, Benedetta Galli, Gary Jo Gardenhire, Gruppo Make Art Not Walls Trevi, Susan Harbage Page, llimine, Olena Koshel, Myriam Laplante, Nea Lindgren, Graziano Marini, Attilio Quintili, Camilla Palazzese, Paolo Romani, Virginia Ryan, Romanoleli, Michela Santoro, Martin Stubenrauch, Sandor Valy, Carol Venezia, Marisa Zencich, Cervo Zoppo.
Dopo il partecipatissimo evento di ieri, la mostra sarà nuovamente visitabile dopo il 31 luglio, a Palazzo Frezza, in via Cimino 6, al termine delle inaugurazioni dei prossimi due eventi della rassegna, ai quali la cittadinanza è invitata a partecipare".
Prossimi appuntamenti di Seminiamo Arte – V edizione
· Domenica 27 luglio – ore 10.30
Arte e Spiritualità – “Gli artisti contro ogni forma di violenza”
Giardino del Convento di Sant’Angelo d’Ocre
L’evento sarà preceduto dalla Camminata per la Pace, con partenza alle ore 8:30 dalla Chiesetta di Sant’Antonio a Fossa.
· Mercoledì 31 luglio – ore 18.00
Inaugurazione mostra presso l’Orto Botanico dell’Aquila
Nessun commento:
Posta un commento