VASTO - "Per il terzo anno consecutivo, torna a Vasto Collisioni, il progetto ideato dall’Associazione Identità Musicali, che unisce mondi musicali solo in apparenza lontani, cercando assonanze e differenze tra musica classica e leggera. Il secondo ed ultimo appuntamento è mercoledì 23 luglio alle ore 21:00, nella splendida e tradizionale cornice dei Giardini di Palazzo D’Avalos, con Chopin vs Elton John.Cosa accadrebbe se sulla tastiera di un pianoforte si incontrassero passato e presente? Probabilmente avverrebbe un dialogo musicale simile a quello che abbiamo immaginato tra Fryderyk Chopin ed Elton John! Da un lato le melodie di Chopin, immortali, delicate, malinconiche, dall’altro il terremoto di note, la tastiera spericolata di Elton John, rock star simbolo dell’evoluzione musicale dagli anni ‘70 ad oggi.
Due leggende appartenenti a mondi diversi, ma entrambe legate indissolubilmente ad uno strumento: il primo ne ha fatto la sua casa, il suo rifugio; il secondo lo ha trasformato e adattato alle sue idee rivoluzionarie. Un appuntamento dove il pubblico sarà chiamato in prima persona a prendere una posizione (Team Chopin o Team Elton John?).
Collisioni - Chopin vs Elton John è un concerto narrato, pensato per abbattere le barriere tra i generi e riscoprire la potenza evocativa della musica. Il narratore della serata sarà Alfredo Bruno, che dividerà nuovamente il palcoscenico con il pianista Federico Santori, interprete di Chopin e autore degli arrangiamenti di Elton, che uniscono tecnica classica e creatività contemporanea.
I biglietti sono disponibili nei rivenditori del circuito Ciaotickets e al link: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/collisioni-chopin-vs-elton-john-2025 al prezzo di 5 € (+ 1 € prevendita). I biglietti saranno disponibili presso il Palazzo D'Avalos nelle due ore antecedenti lo spettacolo al prezzo unico di 5 €.
Gli eventi sono realizzati con il sostegno del Ministero della Cultura e del Comune di Vasto.
Collisioni è un format originale targato Identità Musicali che accosta musica classica alla musica leggera, in uno scontro immaginario tra epoche e voci di artisti di fama internazionale.
Identità Musicali ETS nasce a dicembre 2021 dall’idea di riunire giovani musicisti del territorio abruzzese. L’Associazione rappresenta la volontà di rafforzare il legame con la propria regione, creando opportunità di lavoro e valorizzando il patrimonio locale. I progetti mettono al centro il pubblico e propongono forme di concerto innovative, basate sul racconto e la condivisione".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA
SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento