ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele colpisce Mashhad, raid più in profondità in Iran. Trump apre a "Putin mediatore"- Netanyahu: "13 persone uccise da venerdì'. L'Iran: 'Israele vuole far fallire i colloqui con gli Usa"- Attacco a Israele, 10 le vittime. Idf agli iraniani, "evacuate le zone vicine ai siti militari"- Auto contromano in A22, un morto e 5 feriti a Bolzano - Attesa una nuova escalation, Netanyahu: "Non sanno cosa li aspetta". Telefonata Putin-Trump - L'Iran minaccia Gb e Francia. L'Idf dichiara Gaza fronte secondario della guerra-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccise moglie a Lanciano, condannato all'ergastolo- Omicidio bidella a Lanciano, pm chiede l'ergastolo per il marito - "I Luoghi del Cuore", Grotta del Cervo al primo posto in Abruzzo - L'Aquila, a luglio consegna del Cappello Alpino a 130 giovani militari - Film commission: Marsilio presenta il direttore Voglino - Il Papa imporrà il Pallio all'Arcivescovo dell'Aquila -

Sport News

# SPORT # Gattuso nuovo tecnico della Nazionale - Sicurezza, a Pescara rinforzi interforze per la stagione estiva - Pescara calcio: slitta alla prossima settimana l’incontro tra Baldini e Foggia - Pescara calcio: sono 29 i giocatori sotto contratto, attesa per la decisione di Baldini - Serie C Pescara-Ternana ritorno finale play off:3 - 2. Gli abruzzesi conquistano la serie B ai rigori-

IN PRIMO PIANO

SUCCESSO PER L’EVENTO “SPORT E DONAZIONE” PROMOSSO DA AVIS E PANATHLON

SULMONA VIDEO - " In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, si è svolto nei locali di Spazio Pingue a Sulmona l’eve...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 3 giugno 2025

SOSTENIBILITÀ E QUALITÀ DELLE ACQUE: SI È CONCLUSO ALL’ISTITUTO “ALESSANDRINI-MARINO” DI TERAMO IL PERCORSO FORMATIVO DI ARPA ABRUZZO PER SENSIBILIZZARE LE NUOVE GENERAZIONI

TERAMO - "Si è concluso oggi, con la cerimonia di consegna degli attestati, il percorso di educazione ambientale “Salute e benessere: il valore della prevenzione” promosso da Arpa Abruzzo all’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo, dedicato ai temi della qualità delle acque sotterranee e superficiali, delle reti di monitoraggio e delle tecniche di campionamento. L’iniziativa, realizzata in sinergia con il corpo docente dell’istituto, ha offerto agli studenti un’opportunità concreta di approfondimento tecnico-scientifico su una delle sfide ambientali più attuali: la tutela delle risorse idriche.Alla cerimonia sono intervenuti la dirigente scolastica, prof.ssa Maria Letizia Fatigati e, per Arpa Abruzzo, il direttore amministrativo, Raimondo Micheli e Pierpaolo Piccone, dirigente biologo del Distretto Provinciale di Teramo e la biologa dott.ssa Michela Valentini.
Per l’Istituto i referenti del progetto sono stati la professoressa Patrizia De Amicis e il professor Francesco Verrocchio.
Il progetto, sviluppato nei mesi scorsi e destinato ad oltre 70 studenti delle classi 1A, 1C, 2A e 2C del biennio dell’Istituto Tecnico Tecnologico “E. Alessandrini”, indirizzi Chimica e Informatica, ha avuto come finalità principale quella di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela ambientale, con un focus specifico sulla salvaguardia della risorsa idrica.
Il primo modulo ha riguardato la rete di monitoraggio delle acque sotterranee, con approfondimenti sui parametri fisici, chimici e microbiologici, sulle tecniche di rilevamento e sugli standard normativi. Il secondo incontro si è concentrato sulla qualità delle acque superficiali, ed in particolare sulle fonti di pressione antropica, il rischio di contaminazione e la gestione delle criticità ambientali.
Dalla teoria alla pratica, il terzo modulo ha portato gli studenti lungo il fiume Vezzola per un'esperienza diretta di campionamento e analisi ambientale. Un’attività sul campo che ha offerto ai ragazzi l’opportunità di applicare concretamente le conoscenze acquisite in aula.
La giornata conclusiva del progetto, stamane, ha visto protagonisti gli studenti nella presentazione dei loro elaborati finali, seguita dalla cerimonia ufficiale di consegna degli attestati, a coronamento di un percorso formativo intenso e molto partecipato.
“Investire nella formazione ambientale delle nuove generazioni significa rafforzare la cultura della prevenzione e della responsabilità civica”, ha dichiarato Raimondo Micheli, direttore amministrativo di Arpa Abruzzo. “Un segnale importante di attenzione e concretezza – ha concluso Micheli – che vede l’Arpa protagonista non solo nei laboratori ma anche nelle aule scolastiche, a servizio del territorio e della collettività”.
“Un vero e proprio patto educativo tra l’I.I.S. “Alessandrini” di Teramo e l’Arpa Abruzzo alla base del percorso formativo dedicato all’analisi delle acque dei corsi d’acqua dei nostri territori, svolto dalle studentesse e dagli studenti degli indirizzi Chimica e Informatica” – ha sottolineato la dirigente scolastica Maria Letizia Fatigati.
L’iniziativa rientra in un quadro più ampio di educazione ambientale promossa da Arpa Abruzzo, che da anni affianca scuole e amministrazioni pubbliche nella diffusione di buone pratiche per la tutela delle risorse naturali".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-