ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 24 giugno 2025

"LA REGIONE ABRUZZO DICE NO ALLA LINEA ADRIATICA.VOTATA ALLA UNANIMITA’ RISOLUZIONE DELLA COMMISSIONE AMBIENTE"

L'AQUILA - "L’approvazione alla unanimità, da parte della Commissione Ambiente della Regione, della risoluzione con cui si impegna il presidente Marsilio “a sostenere in tutte le sedi istituzionali la posizione di assoluta contrarietà della Regione Abruzzo al progetto Linea Adriatica” è la conferma della giustezza della nostra lotta quasi ventennale contro l’inutile e devastante progetto della Snam.Il voto di oggi rappresenta una evidente smentita dell’operato del governo Meloni che ha autorizzato l’opera. E’ anche una chiara risposta a quanti finora hanno sostenevano che si tratta di una battaglia sbagliata e che, anziché continuare ad opporsi, sarebbe opportuno scendere a patti con la Snam per trattare fantomatiche compensazioni.Prendiamo atto con soddisfazione che anche i partiti di centro destra hanno espresso con convinzione la loro netta contrarietà, dopo una ponderata valutazione di tutti gli aspetti del problema. E lo hanno fatto nella consapevolezza che l’opera non porterà nessun vantaggio né all’Abruzzo né all’Italia, ma solo danni e rischi per i territori coinvolti.
Nelle scorse settimane come No Snam di Sulmona, L’Aquila e Paganica, siamo stati auditi dalla Commissione regionale e in quella occasione abbiamo spiegato in modo dettagliato perché l’opera è inutile, stante il drastico calo dei consumi di gas; perché essa rappresenta un pericolo per l’Abruzzo interno, area ad elevato rischio sismico, che sarà attraversato dal metanodotto per 106 chilometri; e perché provocherà notevoli danni alle economie locali già in forte affanno.
La Snam, anch’essa invitata dalla Commissione Ambiente a portare le sue ragioni, ha invece preferito defilarsi dimostrando ancora una volta che il suo modo di operare è fatto solo di arroganza e non di dialogo e di confronto con le istituzioni.
Ringraziamo il consigliere regionale del PD Pierpaolo Pietrucci, da sempre a fianco della nostra lotta, per l’impegno profuso anche in questa occasione, dimostrando che le battaglie, quando sono giuste e per l’interesse generale, vanno combattute fino in fondo.
Ora ci aspettiamo che il presidente Marsilio dia attuazione, nei confronti del governo, a tutti i punti della risoluzione. Tra questi anche la richiesta di apposizione del vincolo culturale sull’area della centrale Snam, a Case Pente di Sulmona, dove gli scavi di archeologia preventiva hanno portato alla luce numerosi reperti, tali da costituire un unicum di elevato valore storico; e dove purtroppo una sciagurata e criminogena decisione della Soprintendenza dell’Aquila ha consentito alle ruspe della Snam di distruggere le tracce di un villaggio risalente a 4200 anni fa, il cui studio avrebbe consentito di riscrivere la storia delle origini di Sulmona".

                                                                                                                Mario Pizzola
                                                                             Coordinamento Per il clima Fuori dal fossile – Sulmona



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-