ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 giugno 2025

ARTE E SOSTENIBILITÀ, LE ‘ARCHE’ DI PEP MARCHEGIANI APPRODANO IN SPAGNA E IN GIAPPONE

PESCARA -  "Due nuove tappe internazionali per il ciclo Arche Natura.“Arche” che contengono e preservano degli ecosistemi complessi dormienti. Sculture che teorizzano, attraverso la disciplina dell’economia circolare, il rapporto di coesistenza tra arte e cultura, industria e natura. E’ il ciclo Arche Natura dell’artista abruzzese Pep Marchegiani. Il progetto, dopo la performance ambientale Clima8 all’Expo di Osaka, in Giappone, sarà ora protagonista a Ibiza, a luglio, con la mostra personale intitolata Arca de la Alianza o Arca dei 5.Arche Natura è un ciclo artistico che teorizza un equilibrio possibile tra uomo e ambiente, attraverso sculture realizzate con materiali di risulta industriale, “smaltiti” culturalmente e non con processi invasivi. Le Arche sono pensate come “custodie” che conservano semi, terre, acque e materiali provenienti da contesti differenti, portatrici di un messaggio di sostenibilità, coesistenza, multiculturalismo.



Dal primo al 20 luglio 2025, Arca de la Alianza o Arca dei 5 sarà in mostra presso l’Auditori Caló de s’Oli di Sant Josep de sa Talaia (Ibiza), su invito dell’Ajuntament de Sant Josep de sa Talaia. La mostra, curata da Simone Marsibilio, sostenuta dalla Luxury Art con la direzione artistica della 365 Art Gallery, è patrocinata dalla Fondazione PescarAbruzzo, in prima linea per lo sviluppo e la divulgazione culturale. La scultura contiene la terra dei cinque continenti e dieci tavole che raffigurano un patto tra uomo e natura.

Dal 15 al 21 giugno, inoltre, nel cuore del Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone, è andata in scena Clima 8, performance ambientale composta da due ecosistemi complessi dormienti: due foreste itineranti a dimostrazione di come l’arte possa concretizzare l’inconcepibile. L’intervento, curato anch’esso da The Luxury Art, è stato promosso dalla Regione Abruzzo e dalla Camera di Commercio Chieti Pescara.




Il ciclo Arche Natura è stato presentato nel 2019 alla prima Biennale d’Arte Circolare di Torino presso il Politecnico, su invito della Fondazione Pav (Parco Arte Vivente) del Maestro Piero Gilardi. Nel 2023 è stato presentato a Firenze in occasione dell’Earth Technology Expo, su invito della Fondazione Ewa, mentre nel 2024 l’opera Arca1 è entrata a far parte del patrimonio artistico della città di Roma. Nello stesso anno, il progetto è stato oggetto di discussione all’Università Iuav di Venezia in collaborazione con l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile (Enea).

“Arche Natura nasce da un’urgenza. Una ricerca e un gesto artistico coraggioso - commenta Pep Marchegiani - forse a favore della Cultura, ma più probabilmente a tutela dell’uomo. Non si tratta di opere che celebrano o denunciano: sono opere che custodiscono. E’ un’alleanza possibile tra ciò che resta e ciò che ancora può nascere. Ogni Arca è un gesto culturale, una custodia simbolica. Conservare è un dovere, perché la memoria, come i semi, ha bisogno di terra, tempo e protezione per continuare a esistere”.

“Dalla Concejalía de Cultura del Comune di San Josep de sa Talaia siamo lieti di annunciare la prossima mostra personale dell'artista italiano Pep Marchegiani e la presentazione della sua nuova opera Arca de la Alianza - afferma l’assessore alla Cultura, all’Istruzione e al Patrimonio del Comune di San Josep, M. Jose Rios - Pep Marchegiani è un artista italiano molto interessante, noto per il suo approccio critico e provocatorio alle questioni ecologiche, sociali ed economiche. Inoltre, la sua partecipazione a eventi importanti come la Biennale di Venezia nel 2012 e l'Esposizione Universale di Osaka nel 2025 dimostra il suo riconoscimento internazionale e la sua influenza nel mondo dell'arte”.

“Il mio fine - commenta il Ceo della Luxury Art, Fabio Toma - è sostenere la cultura di rilevanza internazionale e mettere a disposizione i mezzi per la divulgazione della ricerca artistica.  Sono orgoglioso di essere stato scelto dal Maestro Marchegiani per la realizzazione di una mostra che rimarrà negli annali della storia dell’Arte”.
“In questo dialogo tra interno e esterno, tra seme e scoria, tra sapere e progetto - dice il curatore della mostra, Simone Marsibilio - le Arche Natura di Pep Marchegiani si fanno atto: rigenerativo alla memoria, strumentale per la costruzione di un futuro non ancora scritto, ma possibile. Così l’Arca dell’Alleanza, mito antico di un patto tra l’uomo e il divino, si trasforma nell’arca del nostro presente incerto con un invito semplice sulla Pelle. Quello di abitare il mondo con consapevolezza”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-