ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Russi e ucraini un unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra"- Netanyahu avverte: "Fermeremo il nucleare con o senza Trump".Esplosioni a Tel Aviv, Haifa e Gerusalemme - I metalmeccanici in piazza: "Vogliamo il contratto". Bloccata la tangenziale di Bologna, "saranno denunciati"- Distruzione a Beer Sheva, nel sud di Israele, per un missile dall'Iran - Il Cremlino: "L'uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora"- Disagi nei trasporti per lo sciopero dei sindacati autonomi. A Roma treni cancellati e ritardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita- Pastore pagato 3 euro l'ora, condannato datore di lavoro - Bandiera della Palestina a Chieti sul palazzo che ospita il Comune - Enovitis in campo, a Rosciano inaugurata la 19a edizione -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” - Ufficiale, Silvio Baldini lascia Pescara! Il tecnico motiva la sua scelta - Gattuso nuovo tecnico della Nazionale -

IN PRIMO PIANO

GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO NAZIONALE IN MEMORIA DI DOMENICO SUSI: "IL RIFORMISMO COME EREDITÀ VIVA"

SULMONA- "Si è svolto con grande partecipazione di pubblico e relatori il Convegno nazionale “A 20 anni dalla scomparsa di Domenico Sus...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 14 maggio 2025

SINISTRA ITALIANA – FEDERAZIONE PROVINCIALE DELL’AQUILA. "ASL 1 ABRUZZO: 150 LAVORATORI A RISCHIO, ALTRO CHE MANCIA ..."

L'AQUILA - "Sinistra Italiana L’Aquila esprime piena solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori delle cooperative impiegati presso la ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, circa 150 persone che oggi sono fortemente minacciate di perdere il posto di lavoro: si tratta di figure fondamentali che assicurano il funzionamento quotidiano non solo degli ospedali, ma anche della sanità territoriale, garantendo servizi essenziali per tutta la comunità.Mentre la Regione Abruzzo continua a disperdere risorse in operazioni clientelari come le cosiddette “leggi mancia”, lavoratrici e lavoratori necessari per il sistema sanitario vengono lasciati nell’incertezza. In questo contesto è ancora più grave che, a fronte di un aumento delle imposte regionali, non si veda un investimento chiaro e mirato sulla sanità pubblica.La politica non può ridursi a mera ragioneria. Deve preoccuparsi della vita concreta delle donne e degli uomini, deve assumersi la responsabilità di trovare soluzioni, avendo a cuore chi oggi tiene in piedi i servizi. È necessario agire con urgenza, mettendo al centro proprio queste persone.

 

È ora di dire basta alla precarietà nella pubblica amministrazione. Servono concorsi pubblici a tempo indeterminato, non più bandi a tempo determinato, non più ricorso alla somministrazione o alla fornitura di servizi tramite cooperative, dove i lavoratori svolgono le stesse mansioni degli strutturati ma con salari più bassi e diritti ridotti. Affrontiamo con determinazione e spirito costruttivo le situazioni irrisolte che ci trasciniamo da anni e, soprattutto, finiamola di creare nuove condizioni che condannano lavoratrici e lavoratori al giogo della precarietà.

 

Chiediamo che la Regione Abruzzo dia un segnale chiaro: internalizzazione dei servizi, valorizzazione del lavoro pubblico e utilizzo delle risorse fiscali per rafforzare davvero la sanità, tutelando chi la fa funzionare ogni giorno".

 

Sinistra Italiana L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-