POPOLI - "Tra graphic novel, illustrazione e cucina creativa: tre giorni di incontri e laboratori per tutte le età.Il Comune di Popoli Terme, in collaborazione con L’Officina del Vento e la Bibliomediateca comunale, con il patrocinio dell'Accademia di Belle Arti dell'Aquila e della Scuola di Grafica d'Arte, presenta “Mondi illustrati. Un viaggio visivo attraverso la parola degli autori”, un evento speciale dedicato alla promozione della lettura e dell’immaginazione visiva, in programma dal 23 al 25 maggio 2025 presso la Sala polivalente Gran Guizza e la Bibliomediateca comunale.L’iniziativa si inserisce nel calendario nazionale de Il Maggio dei Libri, promosso dal Centro per il libro e la lettura, a cui Popoli Terme aderisce attivamente da diversi anni. Al centro del progetto, tre autori e tre appuntamenti, in un intreccio di narrazione, viaggio e fantasia.
Il programma
Venerdì 23 maggio – ore 18.00
Sala polivalente Gran Guizza, Via Bruno Buozzi n°1
Presentazione dell’ultimo libro di Maicol&Mirco: Zzz l’opera Omnia degli Scarabocchi di Maicol&Mirco *
Modera Daniel Tummolillo
Evento rivolto a un pubblico adulto
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Sabato 24 maggio – ore 18.00
Sala polivalente Gran Guizza, Via Bruno Buozzi n°1
Dialogo con Manuele Fior. *
Modera Maicol&Mirco
Evento rivolto a un pubblico adulto
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Domenica 25 maggio – ore 11.00
Bibliomediateca comunale, Via Amedeo Natale c/o M.U.S.P.
Presentazione del libro: Ricette del Cavolo di Clonsi *
Modera Danila Giunta
Seguirà Workshop per bambini e famiglie
Tratto dal libro “Ricette del Cavolo” di Clonsi, con fumetti a cura di Maicol&Mirco
Evento rivolto a bambini, adulti, famiglie
Ingresso libero su prenotazione telefonando al numero 0859870511 o scrivendo un’e-mail a biblioteca@comune.popoli.pe.it
*Seguirà firmacopie con gli autori
Gli autori
Maicol&Mirco (Michael Rocchetti) è uno degli autori più amati e originali del panorama del fumetto italiano. Celebre per Gli Scarabocchi, ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Staino (2024), il Premio Satira (2024) e il Premio Piero Ciampi (2023).
Manuele Fior, fumettista e illustratore tra i più apprezzati a livello europeo, è noto per un tratto raffinato e una narrazione intensa, che intreccia suggestioni provenienti dal cinema, dalla letteratura, dall’arte e dall’architettura. Ha collaborato con importanti testate italiane e internazionali, tra cui The New Yorker, Le Monde, Internazionale, La Repubblica e Vanity Fair, affermandosi anche nel campo dell’illustrazione editoriale. Con Cinquemila chilometri al secondo (2010) che conquista la scena internazionale, vincendo il Gran Guinigi di Lucca Comics e il prestigioso Fauve d'Or al Festival di Angoulême.
Clonsi (Claudia Vagnarelli) è l’autrice di “Ricette del Cavolo”, un progetto editoriale colorato e divertente per tutta la famiglia. Il libro, nato come idea giocosa e culinaria, si è trasformato in un viaggio annuale tra frutta, verdura e fumetti per bambini. Il signor Cavolo, “uno chef simpatico e un po pasticcione, grande amico di tutte le verdure e della terra” accompagna il lettore in un mondo di sapori privo di crudeltà, dove tutti sono felici.
“Mondi illustrati” è un invito a guardare il mondo con occhi diversi, a riscoprire il potere evocativo dell’immagine e della parola, attraversando storie che parlano di persone, viaggio e fantasia. Un’occasione preziosa per adulti e bambini di incontrare dal vivo autori straordinari, tra dialoghi, disegni e avventure da sfogliare".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
STRADA PICENTE L’AQUILA-AMATRICE, MANNETTI (LEGA): CON L’INAUGURAZIONE QUARTO LOTTO, IMPORTANTE PASSO AVANTI. OPERA FONDAMENTALE PER AREE INTERNE
AMATRICE - " La realizzazione del collegamento L’Aquila–Amatrice rappresenta un’opera strategica per il territorio dell’Alta Valle dell...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento