ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Axios, Trump sta seriamente valutando di attaccare l'Iran - Gli Usa schierano altri caccia in Medio Oriente. E Trump chiede a Teheran la resa incondizionata - Forti esplosioni udite a Teheran Sirene d'allarme a Tel Aviv - Uccide la madre con un'accetta, fermato il 21enne - Fiamme nella sede della tv iraniana dopo l'attacco israeliano di ieri - Abbattuto un F-35 israeliano. Trump: "Potrei inviare Witcoff o Vance a parlare con l'Iran"- Strage al centro distribuzione aiuti a Gaza, droni e tank israeliani aprono il fuoco sulla folla - Zelensky, 15 morti nel raid russo su Kiev, puro terrorismo -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Estate al MAXXI L'Aquila tra arte, cinema, libri e musica - L'Abruzzo per i giapponesi, turismo e agrifood a Expo Osaka - Perde il controllo dell'auto e finisce in spiaggia, tre feriti ad Alba Adriatica - In monopattino senza casco, 250 multe a Pescara - Rugby, gli Azzurri in raduno all'Aquila, le sedute al Fattori -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: vertice concluso, incontro positivo. Nelle prossime ore la risposta di Baldini - Pescara calcio: vertice tra Foggia e Baldini a Marina di Massa. Presente anche il Presidente Sebastiani - Gattuso nuovo tecnico della Nazionale - Sicurezza, a Pescara rinforzi interforze per la stagione estiva - Pescara calcio: slitta alla prossima settimana l’incontro tra Baldini e Foggia - Pescara calcio: sono 29 i giocatori sotto contratto, attesa per la decisione di Baldini -

IN PRIMO PIANO

"FREE FEMALE POWER, FACCIAMO RETE. CON L'ARTE. CON I CORPI. CON LE STORIE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "L'associazione "Il Guscio" contro la violenza di ogni genere di Roseto degli Abruzzi è lieta di a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 21 maggio 2025

IN OCCASIONE DEI 100 ANNI DEL DLF DI PESCARA SARA' PRESENTATO IL LIBRO STORIE DELLE FERROVIE IN ABRUZZO

PESCARA - "Venerdì 23 maggio sarà presentato il libro di Adriano Cioci sulla storia delle strade ferrate abruzzesi, dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri.In occasione del Centenario di vita del Dopolavoro Ferroviario di Pescara, presso la sede dello stesso DLF, in Corso Vittorio Emanuele II, 257/A (ingresso solo attraverso area di risulta), verrà presentato il volume di Adriano Cioci, Storie delle Ferrovie in Abruzzo (Edizioni Menabò di Ortona). L’evento si svolgerà venerdì 23 maggio, con inizio alle ore 17,30. Adriano Cioci, aquilano di nascita e umbro di adozione, autore di una quindicina di volumi sulle strade ferrate umbre, abruzzesi e marchigiane, tratterà, con l’ausilio di numerose immagini, le complicate vicende (oltre 160 anni) che hanno condotto alla formazione e allo sviluppo della rete ferroviaria della nostra regione.Davanti a un territorio orograficamente tra i più complessi, per la presenza di catene montuose spesso insuperabili, si trovarono, nella metà dell’Ottocento, politici e tecnici per dare all’Abruzzo i primi progetti ferroviari. Il treno rappresentava la svolta attesa, il simbolo del progresso e della crescita culturale, sociale ed economica, alla quale la popolazione, protesa al cambiamento, non voleva rinunciare. Così, pur con qualche ritardo, si andò a configurare la rete ferroviaria abruzzese, seppure con tracciati non sempre adeguati alle esigenze del territorio.
Il libro riccamente illustrato per la presenza di circa 280 immagini in bianco e nero, ripercorre la storia di tutte le linee, da quelle attuali a quelle nel tempo soppresse: a iniziare dalla adriatica Ancona-Pescara-Foggia per continuare con Terni-L’Aquila-Sulmona, Teramo-Giulianova, Roma-Sulmona-Pescara, Sulmona-Isernia, Avezzano-Roccasecca, Sangritana, Aquila-Capitignano, Pescara-Penne, funicolare di Ortona, tranvia di Sulmona e ferrovia elettrica Chieti Città-Chieti Stazione".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-