2. In virtù di quanto previsto al comma 1 ed al fine di garantire la copertura delle spese precedentemente finanziate mediante il gettito derivante dalle manovre regionali per addizionale regionale all’Irpef:
a) Allo stato di previsione delle entrate del bilancio regionale, per l’esercizio 2025 sono apportate le seguenti variazioni:
1) in aumento parte entrata: Tipologia 102, Titolo 1, per euro 42.500.000,00, per sola competenza;
2) in diminuzione parte entrata: Tipologia 101, Titolo 1, per euro 70.564.242,05, per competenza e cassa;
3) in aumento parte entrata: Tipologia 102, Titolo 1, per euro 70.564.242,05, per competenza e cassa;
4) in aumento parte entrata: Tipologia 101, Titolo 1, per euro 37.607.544,2 a titolo di eccedenze di gettito tributario 2024 incassate nell’esercizio 2025 e relative a IRAP soggetti pubblici e Addizionale Regionale all’IRPEF, per competenza e cassa;
b) Allo stato di previsione della spesa del bilancio regionale, per l’esercizio 2025 sono apportate le seguenti variazioni:
1) in aumento parte spesa: Missione 13, Programma 04, Titolo 2, per euro 113.064.242,05, per competenza e cassa;
2) in diminuzione parte spesa: Missione 20, Programma 03, Titolo 1, per euro 10.000.000,00, per sola competenza, a valere sugli stanziamenti del fondo di cui all’articolo 46, comma 1, lett. a), della legge regionale n. 3 del 6 febbraio 2025;
3) in diminuzione parte spesa: Missione 20, Programma 03, Titolo 1, per euro 10.000.000,00, per sola competenza, a valere sugli stanziamenti del Fondo di cui all’articolo 22 della legge regionale n. 1 del 6 febbraio 2025;
4) in diminuzione parte spesa: stanziamenti di cui a Missioni, Programmi e Titoli riportati nell’Allegato 1 alla presente legge, per complessivi euro 12.956.697,85.
Art 2
(Accantonamento per eccedenze di gettito tributario 2024)
1. Ai fini dell’accantonamento delle eccedenze di gettito tributario 2024 versate nell’esercizio 2025 di cui al precedente art. 1, comma 2, lett. a), per l'importo complessivo di euro 37.607.544,2, nell’ambito di Missione 13 - "Tutela della Salute", Programma 6 - "Servizio Sanitario Nazionale - Restituzione maggiori gettiti SSN", Titolo 1 della spesa, per ciascuno degli esercizi 2026, 2027 e 2028, è iscritto apposito accantonamento annuale di euro 12.535.848,06, a titolo di restituzione dei maggiori gettiti SSN ai sensi dell’articolo 77-quater, del decreto legge 25 giugno 2008, n.112 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria).
2. Per effetto delle disposizioni di cui al comma 1, al bilancio di previsione finanziario 2025/2027, per il biennio 2026/2027, sono apportate le seguenti variazioni in termini di sola competenza:
Esercizio 2026:
a) In aumento parte spesa: Missione 13, Programma 06, Titolo 1, per euro 12.535.848,06;
b) In diminuzione parte spesa: stanziamenti di cui a Missioni, Programmi e Titoli riportati nell’Allegato 2 alla presente legge, per euro 12.535.848,06;
Esercizio 2027:
c) In aumento parte spesa: Missione 13, Programma 06, Titolo 1, per euro 12.535.848,06;
d) In diminuzione parte spesa: stanziamenti di cui a Missioni, Programmi e Titoli riportati nell’Allegato 2 alla presente legge, per euro 12.535.848,06;
3. Per l'esercizio 2028 alla quota residua dell'accantonamento di cui al presente articolo, pari ad euro 12.535.848,08, si fa fronte con le autorizzazioni di spesa disposte dalla legge di approvazione del bilancio ai sensi di quanto previsto dall'articolo 38 del D.Lgs. 118/2011, nell'ambito di Missione 13 "Tutela della Salute", Programma 6 "Servizio Sanitario Nazionale - Restituzione maggiori gettiti SSN", Titolo 1 e ciò al fine di dare attuazione a quanto previsto nell'articolo 77-quater del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112.
Art. 3
(Istituzione Fondo per le finalità di cui alla LR 9/2025)
1. In virtù delle disposizioni di cui alla Legge Regionale 4 aprile 2025, n. 9, per le annualità 2026 e 2027, nell’ambito di Missione 20, Programma 03, Titolo 1, della spesa, è istituito apposito Fondo per la copertura del potenziale disavanzo del servizio sanitario regionale riferibile agli esercizi successivi al 2024, con dotazione annua pari ad euro 40.000.000,00.
2. Per effetto delle disposizioni di cui al comma 1, al bilancio di previsione finanziario 2025/2027, per il biennio 2026/2027, sono apportate le seguenti variazioni in termini di sola competenza:
Esercizio 2026:
a) In aumento parte entrata: Tipologia 102, Titolo 1, per euro 40.000.000,00;
b) In aumento parte spesa: Missione 20, Programma 03, Titolo 1, Capitolo di nuova istituzione, per euro 40.000.000,00;
Esercizio 2027:
a) In aumento parte entrata: Tipologia 102, Titolo 1, per euro 40.000.000,00;
b) In aumento parte spesa: Missione 20, Programma 03, Titolo 1, Capitolo di nuova istituzione, per euro 40.000.000,00.
Art. 4
(Entrata in vigore)
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo (B.U.R.A.T.).
RELAZIONE
All’art. 1 del disegno di legge regionale, ai fini della copertura del disavanzo sanitario risultante al quarto trimestre 2024, di importo pari ad euro 113.064.242,05, per l’anno 2025 si dispone l’utilizzo ex lege del maggior gettito derivante dalla rideterminazione dell’addizionale regionale all’IRPEF per scaglioni di reddito di cui all’art. 1, comma 2, della L.R. 9/2025, definitivamente quantificato nell’importo di euro 42.500.000,00 per gli effetti della successiva stima comunicata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e per l’importo residuo di euro 70.564.242,05, della quota parte del gettito delle manovre regionali per IRAP e Addizionale Regionale all’IRPEF allocato nell’ambito di Titolo 1, Tipologia 101, del bilancio vigente. A tal fine, nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale 2025 è autorizzato lo stanziamento di euro 113.064.242,05, a valere sull’apposita voce iscritta nell’ambito di Missione 13 - “Tutela della Salute”, Programma 04 - “Servizio sanitario regionale – ripiano disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi”, Titolo 2 - “Spese in conto capitale”.
In conseguenza di detto impiego ed al fine di garantire l’equilibrio di bilancio, si provvede ad una variazione che prevede quanto di seguito:
a) Allo stato di previsione delle entrate del bilancio regionale, per l’esercizio 2025 sono apportate le seguenti variazioni:
1) in aumento parte entrata: Tipologia 102, Titolo 1, per euro 42.500.000,00, per sola competenza;
2) in diminuzione parte entrata: Tipologia 101, Titolo 1, per euro 70.564.242,05, per competenza e cassa;
3) in aumento parte entrata: Tipologia 102, Titolo 1, per euro 70.564.242,05, per competenza e cassa;
4) in aumento parte entrata: Tipologia 101, Titolo 1, per euro 37.607.544,2 a titolo di eccedenze di gettito tributario 2024 incassate nell’esercizio 2025 e relative a IRAP soggetti pubblici e Addizionale Regionale all’IRPEF, per competenza e cassa;
b) Allo stato di previsione della spesa del bilancio regionale, per l’esercizio 2025 sono apportate le seguenti variazioni:
1) in aumento parte spesa: Missione 13, Programma 04, Titolo 2, per euro 113.064.242,05, per competenza e cassa;
2) in diminuzione parte spesa: Missione 20, Programma 03, Titolo 1, per euro 10.000.000,00, per sola competenza, a valere sugli stanziamenti del fondo di cui all’articolo 46, comma 1, lett. a), della legge regionale n. 3 del 6 febbraio 2025;
3) in diminuzione parte spesa: Missione 20, Programma 03, Titolo 1, per euro 10.000.000,00, per sola competenza, a valere sugli stanziamenti del Fondo di cui all’articolo 22 della legge regionale n. 1 del 6 febbraio 2025;
4) in diminuzione parte spesa: stanziamenti di cui a Missioni, Programmi e Titoli riportati nell’Allegato 1 alla presente legge, per complessivi euro 12.956.697,85.
All’art. 2, ai fini dell’accantonamento delle eccedenze di gettito tributario 2024 versate sul conto sanità nell’esercizio 2025 per l'importo complessivo di euro 37.607.544,2, nell’ambito di Missione 13 - "Tutela della Salute", Programma 6 - "Servizio Sanitario Nazionale - Restituzione maggiori gettiti SSN", Titolo 1 della spesa, per ciascuno degli esercizi 2026, 2027 e 2028, è iscritto apposito accantonamento annuale di euro 12.535.848,06, a titolo di restituzione dei maggiori gettiti SSN ai sensi dell’articolo 77-quater, del decreto legge 25 giugno 2008, n.112 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria). Viene per gli effetti disposta la conseguente variazione di bilancio sul biennio 2026/2027, mentre per l'esercizio 2028 alla quota residua dell'accantonamento di cui al presente articolo, pari ad euro 12.535.848,08, si fa fronte con le autorizzazioni di spesa disposte dalla legge di approvazione del bilancio ai sensi di quanto previsto dall'articolo 38 del D.Lgs. 118/2011, nell'ambito dei medesimi Missione 13, Programma 6, Titolo 1 e ciò al fine di dare attuazione a quanto previsto nell'articolo 77-quater del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112.
All’art. 3, in virtù delle disposizioni di cui alla Legge Regionale 4 aprile 2025, n. 9, per le annualità 2026 e 2027, nell’ambito di Missione 20, Programma 03, Titolo 1, della spesa, il ddlr in questione istituisce apposito Fondo per la copertura del potenziale disavanzo del servizio sanitario regionale riferibile agli esercizi successivi al 2024, con dotazione annua pari ad euro 40.000.000,00, disponendo al contempo la connessa variazione di bilancio per il biennio in questione.
L’art. 4 dispone infine la entrata in vigore della norma".
F.S.
Nessun commento:
Posta un commento