Questa emergenza ambientale e sanitaria non è frutto del caso, ma la conseguenza diretta di scelte amministrative dissennate: in primis quella di accogliere, a tariffe inferiori rispetto a quelle applicate ai Comuni del nostro territorio, migliaia di tonnellate di rifiuti indifferenziati provenienti dall’Aquila. Una decisione che ha saturato l’impianto, accelerando il collasso operativo della discarica e trasformandola in una bomba ecologica, proprio alle porte di Sulmona.
Ma non basta. Alla crisi ambientale si aggiunge quella economico-finanziaria. I bilanci del Cogesa mostrano segnali sempre più preoccupanti, con passività consistenti che rischiano di far fallire una struttura che, fino a pochi anni fa, rappresentava un’eccellenza nel panorama regionale. Un crollo che non può essere ignorato, perché coinvolge il patrimonio pubblico e la fiducia stessa dei cittadini nelle istituzioni locali.
Come candidato consigliere del Partito Democratico, nella squadra che sostiene Angelo Figorilli sindaco, esprimo tutta la mia preoccupazione per la deriva attuale e annuncio che quanto documentato sarà oggetto di una lettera aperta, che verrà recapitata il giorno successivo all’insediamento del nuovo sindaco di Sulmona.
Sarà una richiesta pubblica di assunzione di responsabilità, di trasparenza e di azione concreta.
Con l’augurio e la convinzione che il nuovo sindaco sarà Angelo Figorilli, persona sensibile ai temi della salute e della sostenibilità ambientale, ma con la ferma volontà che, qualunque sarà il primo cittadino scelto dai sulmonesi, questa battaglia venga portata avanti con determinazione. Perché la vicenda Cogesa è e deve essere la madre di tutte le battaglie per Sulmona e per l’intera Valle Peligna.
È tempo di dire basta all’indifferenza. È tempo di rimettere la salute dei cittadini e la dignità del nostro territorio al centro dell’agenda politica".
Salvatore Di Cesare
Candidato consigliere comunale – Partito Democratico
Lista “Angelo Figorilli Sindaco”
#FigorilliSindaco #PDSulmona #SulmonaPulita
Nessun commento:
Posta un commento