ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana. "Caschetto e elmetto e ci va lui in Ucraina"- Trump: "All'incontro tra Putin e Zelensky preferirei non esserci". Mosca a Kiev:"Dice no a tutto"- Draghi: "Da Trump una sveglia brutale. La Ue è stata marginale e spettatrice dall'Ucraina a Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

PREMIO SILONE: MARSILIO, IL GIORNALISTA SCRITTORE CHE HA DATO VOCE UNIVERSALE ALL’ABRUZZO APPROPRIATO E AUTENTICO IL RICONOSCIMENTO A GAETANO QUAGLIARIELLO

PESCINA - «Il Premio Silone è molto più di una celebrazione letteraria: un tributo al valore internazionale di un intellettuale abruzzese. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 14 maggio 2025

CGIL: "SOLIDARIETA’ AGLI ATTIVISTI E ALLE ATTIVISTE DEL COMITATO NO SNAM"

SULMONA - "Come abbiamo appreso di recente, alcuni membri del Comitato NO SNAM sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per aver tenuto un presidio nei pressi del cantiere impegnato nella realizzazione della nuova centrale di compressione a Case Pente di Sulmona, in data 17 aprile u.s. In particolare, sei membri del Comitato NO SNAM avrebbero violato le disposizioni del Questore dell’Aquila, Fabrizio Mancini, che vietavano ai cittadini e alle cittadine di raccogliersi nei pressi del cantiere predetto, rischiando, ad oggi, fino ad un anno di reclusione, in ordine a quanto previsto dall’art.18 delle leggi di polizia del 1931, risalenti, quindi, al ventennio fascista.Ebbene, essendo le azioni dei membri del Comitato NO SNAM semplici atti di “obbedienza civile” non violenti, come, peraltro, dichiarato dagli stessi, manifestiamo tutta la nostra solidarietà per l’accaduto, offrendo assistenza legale gratuita per il tramite degli Avvocati della CGIL dell’Aquila, Carlo Benedetti, Mauro Calore ed Enrico Tedeschi, che ringraziamo sentitamente sin d’ora per la disponibilità e per la sensibilità dimostrate.

Sul punto, vale la pena ricordare che l’elemento che caratterizza un ordinamento democratico è anche il diritto al dissenso, da esprimersi ovviamente nel pieno rispetto delle leggi e dell’organizzazione dello Stato. Invero, in un sistema, per l’appunto, democratico i cittadini e le cittadine dovrebbero essere liberi di manifestare pacificamente il dissenso, in special modo rispetto ad un’opera che, come è noto, avrà un rilevante impatto ambientale, con un rapporto costi/benefici che presenta numerose criticità, in un’area interna già in difficoltà a causa del processo di desertificazione e di spopolamento in atto da anni e ad alto rischio sismico.

Ebbene, in considerazione dei fatti per come si sono svolti, non possiamo che ribadire la nostra solidarietà a chi si batte per la salvaguardia dei beni comuni con modalità pacifiche, senza arrecare alcun danno e nel pieno rispetto dei diritti e dei doveri sanciti dalla nostra Carta Costituzionale".



Il Segretario Provinciale CGIL L’Aquila

Francesco Marrelli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-