ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Al via la seconda giornata, previsti 4 voti e due fumate - Il primo voto per contarsi, italiani e bergogliani divisi - Kiev, bombe russe su Ucraina nonostante la tregua di Putin - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA CROCE ROSSA CON LA BANDIERA ESPOSTA SUL BALCONE DEL MUNICIPIO

TAGLIACOZZO - " L'8 maggio, in tutto il mondo, si ricorda e si festeggia l’opera di soccorso che svolgono quotidianamente milioni d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 6 maggio 2025

APPROVATA ALL’UNANIMITÀ LA LEGGE PER LA SICUREZZA DEL PERSONALE SANITARIO. TAGLIERI (M5S): “UNA VITTORIA DI CIVILTÀ. ORA SUBITO L’ATTUAZIONE”

L'AQUILA - "Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la legge per la sicurezza del personale sanitario e sociosanitario. Una norma attesa da tempo, che rappresenta un passo concreto per proteggere chi ogni giorno lavora in prima linea per garantire il diritto alla salute. Il primo firmatario, Francesco Taglieri, capogruppo del Movimento 5 Stelle, commenta: “Questa è una vittoria di civiltà. Finalmente dotiamo il nostro sistema sanitario di strumenti reali per tutelare medici, infermieri e operatori, spesso costretti a lavorare in condizioni difficili e con un carico di stress enorme. Le aggressioni non sono più tollerabili: ora la legge va attuata senza perdere altro tempo.Il provvedimento introduce misure concrete e immediatamente operative: formazione obbligatoria su prevenzione e gestione dei conflitti, installazione di videosorveglianza, pulsanti e maniglioni antipanico, protocolli con le forze dell’ordine per garantire presidi e interventi tempestivi, supporto psicologico e assistenza legale per il personale aggredito. Sono previsti anche un sistema di monitoraggio costante, relazioni periodiche al Consiglio regionale e incentivi per le strutture private che adegueranno i propri standard di sicurezza.

“La legge risponde a un’esigenza urgente, troppo a lungo ignorata. Non possiamo più assistere in silenzio ad episodi come quello avvenuto al Pronto Soccorso di Lanciano. Proteggere chi cura è un dovere morale e istituzionale. La politica deve garantire ambienti di lavoro sicuri e dignitosi, al di là degli schieramenti”, aggiunge Taglieri. Importante sottolineare che la legge è a costo zero per le casse regionali, grazie alla clausola di invarianza finanziaria. Un motivo in più per non perdere tempo: ogni giorno di ritardo può voler dire nuovi rischi per chi lavora negli ospedali".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-