ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV

ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 6 maggio 2025

POSTE ITALIANE: NELL'UFFICIO POSTALE DI GIOIA DEI MARSI ATTIVATE LE PRIME COLONNINE PER LA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI

GIOIA DEI MARSI -  "Collocate nell'area di pertinenza della sede di via del Cimitero, le colonnine sono accessibili a tutti i cittadini 24 ore su 24.Il programma di installazioni proseguirà coinvolgendo altre sedi e già in ulteriori nove uffici postali di altrettanti comuni della provincia sono stati completati i lavori di installazione di 11 colonnine per un totale di 22 prese di ricarica elettrica.Con l'attivazione presso l'ufficio postale di Gioia dei Marsi è partito anche in provincia dell'Aquila il programma di installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche a cura di Poste italiane.
Collocate nell'area di pertinenza della sede di via del Cimitero, le due colonnine di ricarica sono accessibili a tutti i cittadini, anche se non clienti di Poste, 24 ore su 24, secondo le condizioni del gestore, esterno a Poste Italiane.
Il progetto. L'iniziativa rientra nel progetto Polis – "Casa dei Servizi Digitali", che ha l'obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale nei comuni con meno di 15mila abitanti. Il programma di installazione delle colonnine di ricarica passa attraverso la sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra Poste Italiane e le istituzioni locali, con il quale ogni comune interessato potrà fornire, senza alcun onere a carico dell'amministrazione, un ulteriore servizio a cittadini e turisti, incentivando la mobilità sostenibile.
Il programma è in progress e in altri nove uffici postali operativi in altrettanti comuni della provincia dell'Aquila (Navelli, Ortucchio, Balsorano, Ateleta, Molina Aterno, Campo di Giove, Castel di Ieri, Ortona dei Marsi e Roccaraso), si è provveduto all'installazione di ulteriori 11 colonnine, per un totale di 22 prese di ricarica, che saranno prossimamente allacciate alla rete e messe a disposizione dei cittadini.
10mila punti di ricarica in tutta Italia. In tutta Italia entro il 2026 Poste Italiane attiverà 10mila punti di ricarica elettrica 2x22kW tipo Quick, con una significativa quota di FAST DC da 50kW. In questo modo, viene data attuazione all'incentivo alla mobilità sostenibile tramite l'installazione di un'infrastruttura di ricarica (IDR) per veicoli elettrici presso i parcheggi (privati di Poste Italiane o pubblici) in prossimità di uffici postali.
Con questa ulteriore iniziativa il Gruppo Poste conferma il suo impegno alla sostenibilità attraverso azioni concrete puntando all'utilizzo di energie rinnovabili per gli edifici e per la flotta aziendale e dimostrando ancora una volta di essere al servizio dell'Italia, creando valore per le comunità territoriali e nell'interesse del sistema Paese".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-