Grazie alla sinergia tra tecnologia e tradizione, la DMC Terre d’Amore conferma così il proprio impegno nella promozione e nella valorizzazione culturale del territorio, offrendo a tutti la possibilità di partecipare — anche a distanza — a uno degli eventi più emozionanti e identitari della Pasqua abruzzese".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
RITIRO SSC NAPOLI A CASTEL DI SANGRO, L'ARRIVO A RIVISONDOLI ED IL PRIMO ALLENAMENTO AL PATINI!
CASTEL DI SANGRO - "La SSC Napoli sceglie ancora l'Abruzzo per completare il suo ritiro estivo. Dal 30 luglio al 14 agosto, i Camp...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 19 aprile 2025
LE WEBCAM DMC TERRE D’AMORE PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROCESSIONE DEL CRISTO RISORTO: SULMONA SI APRE AL MONDO NEL GIORNO DI PASQUA
SULMONA - "Dopo il grande successo della solenne processione del Venerdì Santo, che ha visto migliaia di persone affollare le vie del centro storico di Sulmona, cresce l’attesa per il secondo, imperdibile appuntamento della Settimana Santa: la Madonna che scappa in Piazza.L’antica e suggestiva rievocazione, in programma come da tradizione la mattina di Pasqua in Piazza Garibaldi, potrà essere vissuta quest’anno non solo dai presenti, ma anche da chiunque vorrà seguirla in diretta da ogni parte del mondo, grazie alle WebCam installate dalla DMC Terre d’Amore.Un’iniziativa fortemente voluta per valorizzare e promuovere le eccellenze culturali e le tradizioni di Sulmona, come sottolinea il presidente della DMC Terre d’Amore, Fabio Spinosa Pingue:
Grazie alla sinergia tra tecnologia e tradizione, la DMC Terre d’Amore conferma così il proprio impegno nella promozione e nella valorizzazione culturale del territorio, offrendo a tutti la possibilità di partecipare — anche a distanza — a uno degli eventi più emozionanti e identitari della Pasqua abruzzese".
Grazie alla sinergia tra tecnologia e tradizione, la DMC Terre d’Amore conferma così il proprio impegno nella promozione e nella valorizzazione culturale del territorio, offrendo a tutti la possibilità di partecipare — anche a distanza — a uno degli eventi più emozionanti e identitari della Pasqua abruzzese".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento