ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 18 aprile 2025

DA LUNEDỈ 21 APRILE SARÃ ATTIVO IL SERVIZIO PER FACILITARE L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI DELLE PERSONE SORDE

L'AQUILA - "Grazie a 20 operatori, adeguatamente istruiti, e all’uso di 7 tablet assegnati a distretti sanitari e pronto soccorso. Da lunedì prossimo, 21 aprile, le persone non udenti potranno accedere più facilmente ai servizi sanitari della Asl 1 Abruzzo. Ѐ stato infatti attivato il progetto ‘AccesSordi’ che, tramite postazioni al pronto soccorso e nei distretti sanitari della provincia di L’Aquila, semplificherà notevolmente l’approccio alle prestazioni sanitarie delle persone sorde. All’arrivo alla struttura sanitaria, per una richiesta di assistenza, la persona non udente verrà presa in carico da un operatore sanitario adeguatamente formato. Quest’ultimo, tramite un apposito tablet, metterà in contatto l’utente con un esperto nella traduzione della lingua dei segni che riferirà al personale sanitario il tipo di richiesta di soccorso e assistenza. Quindi da lunedì prossimo, le persone sorde, per accedere alle prestazioni sanitarie, non dovranno più farsi accompagnare da un interprete della lingua dei segni la cui presenza era finora necessaria nella mediazione col personale Asl.
Il nuovo servizio di supporto è riconducibile al progetto promosso della Regione e dall’Ente Nazionale Sordi (ENS) con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I tablet in dotazione alla Asl sono 7: 4 ai Pua (punti unici di assistenza) dei distretti sanitari di L’Aquila, Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro e 3 ai pronto soccorso degli ospedali di L’Aquila, Avezzano e Castel di Sangro.
Il personale interessato è stato sottoposto a un corso di formazione che, nella Asl della provincia di L’Aquila, ha riguardato 20 operatori, 10 assegnati ai pronto soccorso e 10 ai distretti sanitari. L’azienda sanitaria, per segnalare la presenza del nuovo servizio a beneficio delle persone non udenti, ha affisso specifiche locandine nelle strutture sanitarie. Il progetto di facilitazione di accesso, che ha come referenti aziendali le dott.sse Maria Pia Carelli, responsabile Coordinamento Rete Riabilitativa ospedale-territorio, e Agata Arquilla, direttore dell’area distrettuale peligno-sangrina, si colloca all’interno di un’azione programmatica definita dalla direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano.
Il servizio AccesSordi era stato presentato nelle settimane scorse alla presenza dei vertici Asl e degli esponenti regionali Ens, tramite la consegna dei tablet".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-