ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 15 aprile 2025

COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: "DISOBBEDIENZA CIVILE NONVIOLENTA CONTRO LE ILLEGALITA’ DELLA SNAM"

SULMONA - "Abbiamo comunicato alla Polizia di Stato di Sulmona che giovedì 17 aprile, alle ore 11 e 30, alcune attiviste e attivisti No Snam metteranno in atto una azione di disobbedienza civile nell’area antistante il cantiere della centrale Snam a Case Pente di Sulmona.  L’azione sarà caratterizzata da una modalità assolutamente nonviolenta e consisterà nel posizionarsi davanti all’ingresso del cantiere dove transitano mezzi e attrezzature della Snam.Le attiviste e gli attivisti che la attueranno sono pienamente consapevoli della responsabilità che si assumono ma nello stesso tempo sono convinti che a nessuno, in uno Stato di diritto, debba essere consentito di sottrarsi alla legge.
Non è accettabile che, a fronte delle illegalità compiute dalla Snam nei lavori per la costruzione della centrale di compressione a servizio del mega gasdotto Linea Adriatica, nessun organo dello Stato intervenga.
La Snam non è al di sopra della legge e, al pari di tutte le cittadine e tutti i cittadini, deve essere chiamata a rispondere delle proprie azioni, soprattutto quando queste comportano un impatto devastante sul territorio, con distruzione dell’ambiente nonché della nostra cultura e della nostra storia.
Pertanto, più che come disobbedienza civile, l’iniziativa che preannunciamo dovrebbe essere considerata di “obbedienza civile” perché finalizzata ad ottenere il rispetto della legalità.
Una seconda ragione è quella di evidenziare il carattere liberticida di norme contenute nel cosiddetto “decreto Sicurezza”, varato dal governo, che reprimono anche le azioni nonviolente.
Tali norme, introducendo nuovi reati ed aumentando le pene per reati già previsti dal Codice Penale, peggiorano perfino le Leggi di Polizia ereditate dal regime fascista. Il loro scopo è quello di ridurre le cittadine e i cittadini in uno stato di sudditanza e di silenzio rispetto al potere costituito.
Ma ciò non può essere consentito in un Paese democratico. La criminalizzazione del dissenso non potrà mai sopprimere le idee, e le idee, alla fine, vinceranno".

                                                                             
                                                                                 Mario Pizzola
                                                   (Coordinamento Per il clima Fuori dal fossile – Sulmona)



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-