ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 marzo 2025

IN SENATO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO BUTTA VIA I FAZZOLETTI - DEDICATO ALLA TERAPIA DESENSIBILIZZANTE PER LA POPOLAZIONE ALLERGICA - A FIRMA DELL’ABRUZZESE SABRINA DE FEDERICIS

ROMA -  "Appuntamento mercoledì 5 marzo dalle 18 alle 19 a palazzo Madama, sala Caduti di Nassirya.Su iniziativa della senatrice Daniela Sbrollini .Appuntamento mercoledì 5 marzo dalle 18 alle 19 a palazzo Madama, sala Caduti di Nassiriya, per la presentazione del libro Butta via i fazzoletti. Il volume, a firma di Sabrina De Federicis - Country manager dell'azienda farmaceutica HAL Allergy, abruzzese d'origine - è dedicato alla terapia desensibilizzante per la popolazione allergica. A differenza dei farmaci sintomatici, come cortisonici e antistaminici, che alleviano i sintomi ma non affrontano la causa del problema, la terapia desensibilizzante modifica la storia naturale della malattia.L'incontro nasce da un’iniziativa della senatrice Daniela Sbrollini, modera la giornalista Romana Gigli. Interventi di: Daniela Sbrollini, decima Commissione permanente del Senato, Intergruppo parlamentare sulle Allergie respiratorie, Paolo Ciani, dodicesima Commissione permanente della Camera dei Deputati, Intergruppo parlamentare sulle Allergie respiratorie, Guido Quintino Liris, quinta Commissione permanente del Senato, Intergruppo parlamentare sulle Allergie respiratorie, Sergio Bonini - istituto di Farmacologia traslazionale del CNR, Lorenzo Cecchi, Associazione allergologi italiani del territorio ed ospedalieri (AAIITO), Mario Di Gioacchino, Società italiana di allergologia, Asma e immunologia clinica (SIAIAC), Intergruppo Parlamentare sulle Allergie respiratorie, Andrea di Rienzo, Intergruppo parlamentare sulle Allergie respiratorie, Michele Miraglia Del Giudice, Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica (SIAIP), Maurizio Ridolfi, Società italiana di medicina generale (SIMG), Sabrina De Federicis, HAL Allergy Country Manager e autrice della pubblicazione.

“Le allergie ci perseguitano ma possono essere vinte con la terapia desensibilizzante, la cura che agisce sulle cause dell’allergia senza limitarsi a sopprimerne solo i fastidiosi sintomi - commenta Sabrina De Federicis -. Questo incontro, con il contributo di relatori che operano nel settore di riferimento, vuole essere un momento divulgativo sul tema, a beneficio della popolazione allergica".   

La terapia desensibilizzante è l'unica riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale di Sanità (Oms) come curativa e non sintomatica.

La terapia è basata sui medicinali Name Patient Product - regolamentati dall'articolo 5 della legge 94/1998 - e rimborsati dal Servizio sanitario nazionale in sole tre regioni in Italia: Lombardia, Piemonte e Puglia, sulla base di un ISEE al di sotto dei 20mila euro. È in corso la petizione 'Respirare è un diritto di tutti' per avviare l'iter che permetta il rimborso della terapia desensibilizzante in tutte le regioni italiane".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina