ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 6 marzo 2025

FORMAZIONE E INTEGRAZIONE: CONSEGNATI I PRIMI DIPLOMI DEL CORSO SULLE MURATURE ALL’ESE-CPT DELL’AQUILA


L'AQUILA - "L’Assessore regionale alla Formazione, Roberto Santangelo, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa, elogiando il lavoro svolto dalla Scuola Edile della Provincia dell’Aquila.Un importante traguardo per l’integrazione e la formazione professionale. Sono stati consegnati i primi 19 diplomi di frequenza del corso “Nozioni pratiche sulle murature” presso l’ESE-CPT dell’Aquila, un’iniziativa nata grazie a seguito del protocollo siglato con la Prefettura dell’Aquila, per favorire l’inclusione lavorativa degli immigrati nel settore edile.Il percorso formativo rappresenta una grande opportunità per i partecipanti, che dopo aver ottenuto la certificazione linguistica A2 attraverso la collaborazione con il CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), hanno ora iniziato una formazione specifica per entrare nel mondo del lavoro.

Il corso è constato di120 ore di formazione, suddivise in 16 ore obbligatorie per l’accesso in cantiere e 104 ore di pratica per acquisire le competenze necessarie nel settore delle costruzioni.





Questa iniziativa non solo offre una formazione tecnica di qualità, ma ha rappresenta anche un passo fondamentale per l’integrazione sociale e professionale. L’inserimento lavorativo degli immigrati è una delle sfide più importanti della società odierna, e programmi come questo dimostrano come la formazione possa essere un collante efficace tra chi arriva in Italia in cerca di una nuova vita e le esigenze del mercato del lavoro.

Il settore edile, infatti, sta affrontando di carenza di manodopera. La ripresa delle attività di costruzione, in particolare con i lavori legati alla ricostruzione post-sisma e agli incentivi per l’edilizia, ha aumentato la richiesta di operai specializzati. Tuttavia, trovare personale qualificato non è semplice. In questo contesto, formare nuove risorse è essenziale per garantire lo sviluppo e la sicurezza nei cantieri.




Il percorso formativo all’ESE-CPT non è solo una questione di qualifiche professionali, ma è anche un modo per creare coesione sociale. L’apprendimento di competenze tecniche e il riconoscimento di un titolo di studio permettono ai partecipanti di sentirsi parte attiva della comunità e di contribuire alla crescita economica locale.

L’integrazione lavorativa non è solo un’opportunità per i lavoratori immigrati, ma rappresenta un vantaggio per tutto il sistema produttivo. Una forza lavoro formata e pronta a entrare nei cantieri è fondamentale per rispondere alle esigenze delle imprese e garantire un’edilizia di qualità.

Con la consegna di questi primi diplomi, si apre quindi un nuovo capitolo per chi ha scelto di investire nel proprio futuro attraverso la formazione. Il settore edile dell’Aquila potrà contare su nuovi lavoratori qualificati, mentre i partecipanti al corso avranno maggiori possibilità di stabilità e crescita professionale.





Grande entusiasmo è stato espresso all’unisono da Sergio Palombizio, presidente dell’ESE-CPT dell’Aquila, e dal vicepresidente, Panfilo di Felice, che hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il territorio e per il settore edile:
“Oggi celebriamo un traguardo importantissimo non solo per questi ragazzi, ma per l’intero comparto edilizio. La formazione è il primo passo per garantire un futuro lavorativo stabile e qualificato.
Con questa iniziativa, non solo offriamo un’opportunità concreta a chi vuole costruire il proprio avvenire in Italia, ma diamo anche una risposta immediata alla crescente necessità di manodopera specializzata nel nostro settore.
La collaborazione con la Prefettura e il CPIA dimostra quanto sia fondamentale creare sinergie per un’integrazione reale e produttiva.”
“La formazione è la chiave per costruire un futuro solido e inclusivo, e il percorso promosso dalla Scuola Edile della Provincia dell’Aquila ne è un esempio concreto.”

Così l’Assessore regionale alla Formazione, Roberto Santangelo, che ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa, elogiando il lavoro svolto dalla Scuola Edile della Provincia dell’Aquila.

“L’integrazione attraverso il lavoro – ha aggiunto, - è uno degli strumenti più efficaci per garantire una società più equa e produttiva, e questo programma dimostra come sia possibile coniugare formazione, inclusione e sviluppo economico. Un plauso va a tutti coloro che hanno reso possibile questo percorso, che rappresenta un modello virtuoso per l’intero Abruzzo.”
“Il nostro impegno continua e siamo orgogliosi di poter dare un contributo concreto alla crescita del nostro territorio”, ha concluso Eliseo Iannini, coordinatore scuole Edili Regione Abruzzo.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-