ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 marzo 2025

ENNESIMA AGGRESSIONE AL PERSONALE SANITARIO DELL’OSPEDALE SAN SALVATORE DI L’AQUILA. FIALS L’AQUILA: “URGENTE INTERVENTO PER LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI E DEI PAZIENTI”


L'AQUILA - "Nella giornata di sabato 8 marzo 2025 si è consumato un nuovo, grave episodio di aggressione nei confronti di tre infermieri da parte di un paziente ricoverato nel reparto di psichiatria dell’Ospedale San Salvatore di L’Aquila. Il paziente, agli arresti domiciliari e ricoverato nel reparto psichiatrico dallo scorso novembre su ordinanza del Giudice, ha aggredito violentemente il personale sanitario, colpendoli con calci e pugni. I tre operatori hanno riportato contusioni e fratture, con una prognosi di 30 giorni.A denunciare l’accaduto è la Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità dell’Aquila. “Il reparto psichiatrico dell’Ospedale San Salvatore, che dispone di 14 posti letto, ma che frequentemente si trova a gestire 18 pazienti, ha dovuto affrontare una situazione di estrema difficoltà”, scrivono gli esponenti della segreteria della Fials L’Aquila, “In particolare, l'affollamento del reparto, unito alla presenza di pazienti complessi e spesso aggressivi, crea un ambiente di lavoro pericoloso tanto per gli operatori quanto per gli altri degenti. La Fials, attraverso il suo segretario, esprime preoccupazione per la sicurezza del personale e per la qualità dell’assistenza offerta ai pazienti. Il reparto non può continuare a ospitare pazienti complessi, spesso in attesa di decisioni giudiziarie, che gravano sul personale e compromettono l’assistenza degli altri degenti. L’aggressione subita dai nostri colleghi è solo l’ennesimo episodio che evidenzia la necessità di interventi urgenti e strutturali”.

L’associazione sindacale ricorda che già nel 2024, dopo un’altra aggressione ai danni di una psichiatra che aveva subito gravi traumi, era stato richiesto un intervento urgente. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Direzione Strategica della ASL 1 Abruzzo, nel corso dello stesso anno è stato risolto un problema significativo con la sostituzione delle vetrate del reparto con materiale antisfondamento. Nonostante questi sforzi, la situazione resta critica, soprattutto a causa del trasferimento di pazienti provenienti da altri istituti, come nel caso di questo ultimo aggressore, che sarebbe stato più adeguatamente trattato in strutture come la REMS di Barete.

La FIALS L’Aquila chiede ora un incontro urgente con la Direzione Strategica dell’ASL 1 Abruzzo, nonché con le strutture dedicate alla sicurezza, come il Risk Management e il RSPP (Responsabile della Sicurezza, Prevenzione e Protezione), affinché vengano adottate tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti. "È fondamentale che vengano messi in atto interventi tempestivi per proteggere chi ogni giorno lavora per il benessere della collettività", conclude la FIALS".


Marcello Ferretti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina