ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

CARGO AEREO IN DECOLLO: MARSILIO, TRASPORTO MERCI OPPORTUNITÀ STRATEGICA PER L’AEROPORTO D’ABRUZZO

PESCARA - “Cargo Aereo in Decollo – Visioni strategiche per il futuro”, svoltosi in mattinata all’Aeroporto d’Abruzzo, si è rivelato un imp...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 marzo 2025

SICUREZZA IN MONTAGNA: UNA GIORNATA CON I CARABINIERI FORESTALI DEL SERVIZIO METEOMONT, IL SOCCORSO ALPINO DELLA GUARDIA DI FINANZA E GLI ESPERTI DEL CAI


CAMPO FELICE - "Nella mattina del giorno 08 marzo scorso, presso la località sciistica di Campo Felice nel Comune di Rocca di Cambio (AQ), si è svolta un’esercitazione pratica tenuta dai Carabinieri Forestali del Servizio METEOMONT, dal personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e del CAI, destinata ai ragazzi dei Liceo Psicopedagogico “Benedetto Croce” di Avezzano (AQ), coinvolti nel progetto “GLI ANGELI DEL VELINO”. All’incontro hanno preso parte circa 75 ragazzi, accompagnati da 5 insegnanti, che sono stati impegnati in una serie di attività riguardanti la sicurezza in montagna.In particolare, i Carabinieri Forestali del Servizio METEOMONT hanno illustrato in maniera semplice e speditiva le modalità di compilazione di un bollettino rischio valanghe, fornendo delle nozioni legate alla metodologia di rilievo del manto nevoso al fine di conoscere le caratteristiche della neve accumulatasi in una determinata area.



Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza ed il CAI hanno posto l’attenzione sulle procedure di soccorso, sulle attività di recupero di persone travolte da valanga anche con l’ausilio di unità cinofile, nonché le nozioni basilari sui rischi che si corrono in montagna qualora si facciano escursioni senza le necessarie precauzioni (abbigliamento adatto, informazioni sul meteo, scelta degli itinerari, etc…).
L’Attività svolta si inquadra in un progetto ormai pluriennale denominato “GLI ANGELI DEL VELINO” che vede il coinvolgimento delle scuole, delle Forze Armate e delle Amministrazioni Pubbliche per sensibilizzare gli amanti della montagna sulle necessarie informazioni e comportamenti da tenere in ambiente innevato.
Un numero particolarmente significativo di utenti frequenta il comprensorio sciistico di Campo Felice (AQ): nella sola giornata di sabato, sono state registrate circa 6000 presenze, con grandi sforzi nella gestione delle condizioni di sicurezza.

E’ necessario, quindi, promuovere iniziative destinate principalmente ai giovani che, preparati e consapevoli, potranno vivere appieno il contesto montano".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina