ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 marzo 2025

EDISON E IL COMUNE DI BUSSI SUL TIRINO ANNUNCIANO DI AVERE RAGGIUNTO UN ACCORDO CHE PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI UNA SERIE DI OPERE CHE METTONO AL CENTRO LA COMUNITÀ̀ LOCALE E CHE PORTANO NUOVO VALORE AL TERRITORIO COMUNALE


BUSSI - "L’accordo, frutto di un dialogo aperto e costruttivo tra Edison e il Comune di Bussi, integra le attività di Edison nel risanamento del Sito di Interesse Nazionale con l’obiettivo di creare sviluppo socioeconomico sul territorio in chiave sostenibile e pone fine alla controversia che vedeva coinvolte la Società e l’Amministrazione Comunale.In particolare, prevede la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile (CER), che sarà messa a disposizione dell’amministrazione e del territorio, consentendo alla comunità di cogliere le opportunità e i benefici della transizione energetica, producendo e condividendo localmente energia da fonte rinnovabile. La costituzione della CER prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 1 MW che verrà gestito per due anni dal Gruppo Edison per consentire la formazione tecnica del personale del Comune che, successivamente, potrà svolgere le attività di gestione della CER in autonomia.

L’Ente beneficerà inoltre di un riconoscimento tale da permettere la realizzazione di opere di riqualificazione a scopo sociale e sanitario, finalizzate allo sviluppo di nuovi servizi e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini, e di rilancio del territorio di Bussi in termini di crescita turistica e creazione di indotto e posti di lavoro.

“È un momento storico per il Comune di Bussi sul Tirino e i suoi cittadini – afferma il Sindaco Paolo Salvatore – che corona l’impegno decennale profuso dal compianto Sindaco Salvatore Lagatta per il risanamento e lo sviluppo del nostro territorio. Grazie all’accordo stretto con Edison, possiamo avviare un progetto di rigenerazione che risponde a bisogni molto concreti della comunità e ci permette anche, con uno sguardo di prospettiva, di iniziare a costruire il suo futuro in chiave di sviluppo turistico e culturale”.

“L’accordo annunciato oggi è il risultato della volontà di entrambi i soggetti di trovare le giuste modalità per generare valore per il territorio e per le persone che lo vivono. – dichiara Piergiuseppe Biandrino Legal Counsel del Gruppo Edison e Presidente di Edison Regea – Siamo impegnati nel risanamento del territorio dalla contaminazione storica del SIN di Bussi, operando quotidianamente e da molti anni senza soluzione di continuità. Inoltre, in parallelo, grazie ad un percorso virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, diamo il via alla realizzazione di opere di sviluppo e di riqualificazione in chiave sostenibile per favorire il benessere economico e sociale della comunità”.

Edison lavora al risanamento del Sito di interesse nazionale di Bussi sul Tirino dal 2017. Per rispondere al meglio alla necessità di affrontare le tematiche ambientali ha costituito nel 2024 Edison Regea, società interamente dedicata al risanamento ambientale. Sul SIN di Bussi opera, inoltre, attraverso la società Tre Monti, costituita nel 2021 con due dei principali operatori nel settore dei servizi ambientali, Greenthesis e ACR Reggiani (Gruppo Hera).

In allegato il comunicato stampa e una foto della stretta di mano tra Paolo Salvatore, sindaco di Bussi, e Piergiuseppe Biandrino, Legal Counsel del Gruppo Edison e Presidente di Edison Regea".


Martina Trecca

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina