ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio blackout in Spagna e in Portogallo. Trasporti fermi. "Ogni ipotesi è aperta"- Putin: "Nuova tregua di tre giorni", Trump: "Lo stop sia permanente"- Il conclave comincia il 7 maggio. Già oltre 70mila fedeli sulla tomba di Papa Francesco- Trump: "Putin smetta di sparare e tratti. Zelensky è più calmo, vuole un accordo"- Sparatoria a Monreale, tre morti. Fermato un 19enne: confessa, poi non risponde ai Pm -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sciopero dei lavoratori di Ambiente spa, disagi a Pescara per la raccolta differenziata - Strada Parco, M5s "non è svolta ecologica, a rischio sicurezza"- Comunali, a Ortona sette candidati a sindaco, 368 aspiranti consiglieri - Duplice assalto nella notte ai bancomat Bper nel Chietino - Auto travolge gruppo a Lanciano, muore un carabiniere in pensione -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

L'ISTITUTO MANTHONÈ DI PESCARA, A 'SCUOLA' DI SICUREZZA PRESSO L'ESE- CPT DELL'AQUILA

L’AQUILA -" Una giornata all’insegna della formazione si è svolta oggi presso la sede dell’Ese Cpt della Provincia dell’Aquila a San Vi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 marzo 2025

EDISON E IL COMUNE DI BUSSI SUL TIRINO ANNUNCIANO DI AVERE RAGGIUNTO UN ACCORDO CHE PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI UNA SERIE DI OPERE CHE METTONO AL CENTRO LA COMUNITÀ̀ LOCALE E CHE PORTANO NUOVO VALORE AL TERRITORIO COMUNALE


BUSSI - "L’accordo, frutto di un dialogo aperto e costruttivo tra Edison e il Comune di Bussi, integra le attività di Edison nel risanamento del Sito di Interesse Nazionale con l’obiettivo di creare sviluppo socioeconomico sul territorio in chiave sostenibile e pone fine alla controversia che vedeva coinvolte la Società e l’Amministrazione Comunale.In particolare, prevede la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile (CER), che sarà messa a disposizione dell’amministrazione e del territorio, consentendo alla comunità di cogliere le opportunità e i benefici della transizione energetica, producendo e condividendo localmente energia da fonte rinnovabile. La costituzione della CER prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 1 MW che verrà gestito per due anni dal Gruppo Edison per consentire la formazione tecnica del personale del Comune che, successivamente, potrà svolgere le attività di gestione della CER in autonomia.

L’Ente beneficerà inoltre di un riconoscimento tale da permettere la realizzazione di opere di riqualificazione a scopo sociale e sanitario, finalizzate allo sviluppo di nuovi servizi e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini, e di rilancio del territorio di Bussi in termini di crescita turistica e creazione di indotto e posti di lavoro.

“È un momento storico per il Comune di Bussi sul Tirino e i suoi cittadini – afferma il Sindaco Paolo Salvatore – che corona l’impegno decennale profuso dal compianto Sindaco Salvatore Lagatta per il risanamento e lo sviluppo del nostro territorio. Grazie all’accordo stretto con Edison, possiamo avviare un progetto di rigenerazione che risponde a bisogni molto concreti della comunità e ci permette anche, con uno sguardo di prospettiva, di iniziare a costruire il suo futuro in chiave di sviluppo turistico e culturale”.

“L’accordo annunciato oggi è il risultato della volontà di entrambi i soggetti di trovare le giuste modalità per generare valore per il territorio e per le persone che lo vivono. – dichiara Piergiuseppe Biandrino Legal Counsel del Gruppo Edison e Presidente di Edison Regea – Siamo impegnati nel risanamento del territorio dalla contaminazione storica del SIN di Bussi, operando quotidianamente e da molti anni senza soluzione di continuità. Inoltre, in parallelo, grazie ad un percorso virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, diamo il via alla realizzazione di opere di sviluppo e di riqualificazione in chiave sostenibile per favorire il benessere economico e sociale della comunità”.

Edison lavora al risanamento del Sito di interesse nazionale di Bussi sul Tirino dal 2017. Per rispondere al meglio alla necessità di affrontare le tematiche ambientali ha costituito nel 2024 Edison Regea, società interamente dedicata al risanamento ambientale. Sul SIN di Bussi opera, inoltre, attraverso la società Tre Monti, costituita nel 2021 con due dei principali operatori nel settore dei servizi ambientali, Greenthesis e ACR Reggiani (Gruppo Hera).

In allegato il comunicato stampa e una foto della stretta di mano tra Paolo Salvatore, sindaco di Bussi, e Piergiuseppe Biandrino, Legal Counsel del Gruppo Edison e Presidente di Edison Regea".


Martina Trecca

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-