ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 marzo 2025

CARCERI IN ABRUZZO AL COLLASSO, GD: MENTRE PESCARA AFFRONTA UNA SITUAZIONE CRITICA, UN’ALTRA MORTE A CASTROGNO. SERVONO INTERVENTI URGENTI


PESCARA - "Il Consiglio comunale straordinario sul carcere di Pescara ha messo in evidenza una situazione drammatica e insostenibile. Il sovraffollamento, la carenza di personale, i problemi strutturali e l’elevata presenza di detenuti con problemi psichiatrici rendono il carcere di San Donato un luogo di sofferenza, anziché uno spazio in cui la pena possa avere una funzione rieducativa, come previsto dall’articolo 27 della Costituzione.  Non possiamo ignorare il rischio che un approccio esclusivamente securitario comprometta il ruolo rieducativo del carcere, trasformandolo in un luogo di emarginazione anziché di reinserimento nella società. La detenzione deve essere uno strumento di recupero.  

Per questo chiediamo che il Comune di Pescara si assuma la responsabilità di coordinare, insieme alle realtà del terzo settore, percorsi alternativi alla detenzione per chi ne ha diritto, affinché si costruiscano opportunità reali di reinserimento.  

Allo stesso tempo, serve un impegno concreto per colmare la gravissima carenza di personale – mancano 65 unità tra agenti e operatori – e per garantire il necessario supporto sanitario, visto che il carcere di Pescara è l’unico in Abruzzo e Molise a ospitare un reparto psichiatrico.  

Le condizioni strutturali dell’istituto richiedono interventi immediati: frequenti allagamenti, gravi problemi di sicurezza e una presenza di detenuti di gran lunga superiore alla capienza consentita impongono una revisione urgente della struttura.  
È necessario avviare una perizia approfondita per valutare tutte le criticità e aprire un confronto serio sulla manutenzione ordinaria e straordinaria dell’edificio.  

Poche ore dopo la discussione in Consiglio comunale, un altro drammatico episodio ha colpito il sistema penitenziario abruzzese: un detenuto è stato ritrovato senza vita nel carcere di Castrogno, a Teramo. Un’altra tragedia che si aggiunge alle tante già avvenute nelle carceri italiane dall’inizio dell’anno e che conferma l’urgenza di intervenire. Il sovraffollamento, la mancanza di cure adeguate e l’assenza di reali percorsi di reinserimento stanno trasformando il carcere in un luogo di abbandono e disperazione.  

Questa ennesima morte non può essere ignorata. Chiediamo che il Governo nazionale, regionale e cittadino si impegni seriamente riguardo all problematica delle condizioni carcerarie in Abruzzo, partendo dal carcere di Pescara e da tutti gli istituti della regione.  

In prospettiva, va programmata una delocalizzazione del carcere di Pescara, in un’ottica che garantisca sicurezza ma anche condizioni dignitose di detenzione. Un tema che va affrontato anche nel contesto della futura Nuova Pescara.  

Il carcere non può essere un luogo di esclusione e degrado. Continueremo a batterci affinché venga garantito il rispetto dei diritti dei detenuti e affinché la pena non sia solo privazione della libertà, ma occasione di riscatto".  



Saverio Gileno, Segretario regionale GD Abruzzo
Claudio Mastrangelo, direzione nazionale PD.
Emanuele Castigliego, Vicesegretario provinciale GD Pescara.
Alessandro Capodicasa, Segretario PD Castellammare.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-