ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 marzo 2025

AUTO: MARSILIO (FDI/ECR), PIANO COMMISSIONE ACCOGLIE SOLO IN PARTE RICHIESTE SETTORE

BRUXELLES . “Il piano della Commissione europea presentato oggi accoglie solo in parte le richieste del settore automotive, ma lamentiamo l’assenza di passi avanti sulla neutralità tecnologica, su biocarburanti e sullo stop alla vendita di veicoli a combustione interna, diesel e benzina, dal 2035. Accogliamo invece con favore la notizia dell'anticipazione a quest'anno della revisione della legge sulle emissioni di Co2 come richiesto sia dal governo italiano grazie al lavoro del Ministro Urso, sia nel parere del Comitato europeo delle regioni di cui sono stato relatore. È ancora poco per risollevare le sorti del settore, ma è un passo avanti". Così Marco Marsilio, Presidente del Gruppo ECR al Comitato europeo delle Regioni e Presidente della Regione Abruzzo, commenta il piano sull'automotive presentato dal Commissario europeo ai Trasporti Apostolos Tzitzikostas."Il cauto ottimismo di pochi giorni fa – aggiunge Marsilio – con la notizia di più tempo per le aziende automobilistiche di adeguarsi ai nuovi standard, è stata solo in parte confermata da quanto presentato oggi, dando un primo segnale di pragmatismo contro l’idelogia imperante negli anni scorsi”.Marsilio sottolinea come "l'implementazione dell'Osservatorio sulla transizione giusta è uno dei punti che accogliamo con favore, in quanto potrà consentire di avere dati reali sull'implementazione di queste politiche e della risposta che regioni e territori daranno per il raggiungimento degli obiettivi".Il Presidente ECR conclude però dicendo che "se non ci saranno aperture sulla neutralità tecnologica e sulle alternative all'elettrico, la strada per il settore auto continuerà ad essere in salita".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina