ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO CONCLUDE IL MESE DEDICATO AI DEFUNTI RICORDANDO I GIOVANI MORTI PREMATURAMENTE

TAGLIACOZZO - "Nell’ultimo fine settimana di novembre, sabato 29 e domenica 30, la città di Tagliacozzo, al termine del mese che la tr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 marzo 2025

ASSIDAL: "TRE MORTI SUL LAVORO IN UN GIORNO, LA SICUREZZA NON PUÒ PIÙ ATTENDERE"

CITTA' SANT'ANGELO - "Contiamo quotidianamente infortuni e vittime, la Giornata mondiale del 28 aprile sia occasione per pensare a soluzioni concrete”. "Basta con le dichiarazioni di circostanza. E' arrivato il momento di azioni concrete. Ci auguriamo che la prossima Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro, il 28 aprile, non sia solo una semplice celebrazione, ma rappresenti un’occasione per pensare a soluzioni pratiche, perché è inammissibile che durante l'anno continuiamo quotidianamente a contare vittime. La prevenzione non può essere celebrata: deve essere praticata, soprattutto nei settori ad alto rischio, come ci dimostrano i recenti incidenti". Lo afferma Assidal (Associazione Italiana Datoriale Attività Lavorative), a proposito dei tre infortuni in cui martedì sono morti tre lavoratori.

L'associazione, la cui sede nazionale è in Abruzzo, parla di una "giornata tragica". A Maniago (Pordenone), Daniel – un giovane che aveva compiuto 22 anni il giorno prima – è morto trafitto da una scheggia incandescente mentre lavorava su un macchinario industriale ad altissima temperatura. In Campania, un altro lavoratore ha perso la vita in un impianto di trattamento rifiuti. In Umbria, un terzo lavoratore è morto in un cantiere autostradale. I dati Inail, ricorda Assidal, confermano una tendenza in crescita: nel 2024 si sono superati i mille decessi sul lavoro; solo nel gennaio 2025 si contano già 45 morti (+36,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) e 14 decessi in itinere (+16,7%).

“Se guardiamo le dinamiche dei tre incidenti – osserva il segretario generale di Assidal, Eleonora Ballerini – si tratta di incidenti avvenuti in tre ambiti notoriamente ad alto rischio: gestione dei rifiuti, fasi di riavvio post manutenzione, cantieri stradali. Sono situazioni che richiedono un’attenzione tecnica specifica, procedure rigorose, formazione costante, addestramento e sistemi di prevenzione calibrati. Il punto, però, è che questi incidenti erano in qualche modo prevedibili e gestibili. E proprio per questo sono inaccettabili”.

"Per ridurre gli infortuni – afferma presidente di Assidal, Giuseppe Ciarcelluto – dobbiamo agire sul comportamento e sulla consapevolezza delle aziende e dei lavoratori. Questo richiede un lavoro profondo e continuo, che parte dalla scuola e si consolida nei luoghi di lavoro. Il cambiamento culturale è l’unico vero antidoto a questa strage silenziosa. La sicurezza deve essere una pratica quotidiana, non un’eccezione. Tra meno di un mese celebreremo la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, il 28 aprile: l’ auspicio è che sia un punto di partenza per far sì che aziende e istituzioni diano segnali concreti di reale cambiamento. La sicurezza - conclude Ciarcelluto - deve essere ogni giorno, non una mera ricorrenza".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina