ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 febbraio 2025

TESSERINI TRUFFA, ORDINE PRESENTA DENUNCIA ALLA POLIZIA POSTALE

ROMA - "Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha presentato in data odierna, presso il Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale di Roma, una denuncia querela nei confronti della fantomatica Associazione Italiana Giornalisti Indipendenti. Negli scorsi giorni ci sono giunte numerosissime segnalazioni da parte di colleghi da tutta Italia, che sono incappati nel link della Aigi, che propone la “Tessere da giornalista” a fronte del pagamento di 95 euro.Immediatamente sono scattati gli accertamenti da parte degli agenti della Polizia postale che hanno localizzato il server in un Paese extraeuropeo. Nelle prossime ore il sito verrà oscurato rendendolo inaccessibile dall’Italia, mentre le indagini proseguiranno per risalire agli autori di quella che si configura come truffa. Chiunque avesse aderito all’iniziativa ed effettuato il pagamento della somma richiesta è importante che denunci il fatto alla Polizia.
Ricordiamo che l’unico ente che può riconoscere l’attività giornalistica e rilasciare la tessera di iscrizione è l’Ordine dei giornalisti. In caso di dubbi è possibile contattare l’Ordine regionale della propria regione.
Per evitare di cadere in una delle tante truffe che compaiono ogni giorno sul web, è consigliato consultare il sito www.commissariatodips.it".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina