ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sala: "Le mie mani sono pulite, tutto nell'interesse dei milanesi". Tancredi si è dimesso - L'Italia e altri 22 Paesi: "La guerra a Gaza deve finire ora"- Trump posta video IA con arresto Obama alla Casa Bianca - Annullato il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta dopo le polemiche - Kiev, dalla Russia massiccio attacco con droni e missili -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La traversata dopo avere sconfitto la malattia - Armato di coltelli a Casoli ferisce due persone a una sagra, arrestato - Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi - Crialese al Cittadella - Il Bari in ritiro a Roccaraso -

IN PRIMO PIANO

TORTORETO: APERTURA DELLA XXII EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE

Presentazione del Drappo della vittoria realizzato dall’artista Carina Pieroni di San Benedetto del Tronto ed istoriato da Saverio Magno.Per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 19 febbraio 2025

MAIELLA L’ALTRA NEVE – EDIZIONE 2025


SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella negli ultimi anni ha affiancato all’attività di tutela del territorio una funzione di sviluppo sostenibile, proprio nei temi dell’esplorazione e scoperta degli ambienti naturali in tutte le stagioni a beneficio sia dei turisti che delle comunità locali.Tra queste risorse, un posto di rilievo spetta alla Maiella “innevata”, soprattutto per l’assenza di importanti ed estesi impianti di risalita dello sci alpino, dove si possono promuovere pratiche sportive a basso impatto come lo sci di fondo, le ciaspole, lo sci alpinismo (quest’ultima ha già consentito alla Maiella di divenire una vera e propria destinazione turistica per i flussi sia locali che d’oltralpe), l’alpinismo invernale, lo sci di fondo escursionistico, l’attività a cavallo, lo snow kite e le fat bike.Il progetto “Maiella l’altra neve” nasce con l’intento di promuovere gli sport sostenibili e le attività educative che possono svolgersi durante l’inverno sulla neve oltre che creare occasioni di confronto, riflessione e sensibilizzazione a sostegno di un approccio rispettoso e “lento” verso la montagna, ed ha la finalità di esaminare problematiche comuni quali l’importanza e la consapevolezza di frequentare ed avvicinarsi alla montagna, in ogni stagione, con un’adeguata formazione e una giusta informazione.




La nona edizione propone, nella giornata di sabato 22 febbraio, in località Majelletta (Pretoro – Ch), un’attività didattica con gli Osservatori neve e valanghe del Servizio Valanghe Italiano del Club Alpino, il servizio MeteoMont Carabinieri ed il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo. Alle 12:30 verrà inaugurato il checkpoint ARTVA collocato in prossimità del bacino sciistico della Majelletta, iniziativa voluta e sostenuta dall’Agenzia regionale di Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il CAI Servizio Valanghe Italiano ed il Parco Nazionale della Maiella. Nel pomeriggio un incontro sul tema del turismo montano nelle aree protette, vedrà il coinvolgimento di amministratori locali e regionali, di esperti di emergenza e sicurezza in montagna, di responsabili di aree protette, tra cui il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Nazionale della Val Grande, e di operatori economici.




Durante l’incontro verrà presentato il docu-film “Margheritacrossing. Appennino coast to coast”, regia di Fabrizio Antonioli (produzione RRTrek), sulla lunga traversata dal Parco Nazionale della Maiella al Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, realizzato dalla skialper e istruttrice regionale di scialpinismo del CAI Margherita Scoppola (Scuola "N. Nanni" Cai L'AQUILA). Domenica 23 febbraio, in località San Nicolao di Caramanico Terme (Pe), Maiella l’Altra Neve propone una ciaspolata con osservazione della fauna con i tecnici del Parco, e una salita scialpinistica al Monte Rapina. La due-giorni si concluderà al rifugio “Paolo Barrasso” sul Monte Rapina".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-