ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 19 febbraio 2025

MAIELLA L’ALTRA NEVE – EDIZIONE 2025


SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella negli ultimi anni ha affiancato all’attività di tutela del territorio una funzione di sviluppo sostenibile, proprio nei temi dell’esplorazione e scoperta degli ambienti naturali in tutte le stagioni a beneficio sia dei turisti che delle comunità locali.Tra queste risorse, un posto di rilievo spetta alla Maiella “innevata”, soprattutto per l’assenza di importanti ed estesi impianti di risalita dello sci alpino, dove si possono promuovere pratiche sportive a basso impatto come lo sci di fondo, le ciaspole, lo sci alpinismo (quest’ultima ha già consentito alla Maiella di divenire una vera e propria destinazione turistica per i flussi sia locali che d’oltralpe), l’alpinismo invernale, lo sci di fondo escursionistico, l’attività a cavallo, lo snow kite e le fat bike.Il progetto “Maiella l’altra neve” nasce con l’intento di promuovere gli sport sostenibili e le attività educative che possono svolgersi durante l’inverno sulla neve oltre che creare occasioni di confronto, riflessione e sensibilizzazione a sostegno di un approccio rispettoso e “lento” verso la montagna, ed ha la finalità di esaminare problematiche comuni quali l’importanza e la consapevolezza di frequentare ed avvicinarsi alla montagna, in ogni stagione, con un’adeguata formazione e una giusta informazione.




La nona edizione propone, nella giornata di sabato 22 febbraio, in località Majelletta (Pretoro – Ch), un’attività didattica con gli Osservatori neve e valanghe del Servizio Valanghe Italiano del Club Alpino, il servizio MeteoMont Carabinieri ed il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo. Alle 12:30 verrà inaugurato il checkpoint ARTVA collocato in prossimità del bacino sciistico della Majelletta, iniziativa voluta e sostenuta dall’Agenzia regionale di Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il CAI Servizio Valanghe Italiano ed il Parco Nazionale della Maiella. Nel pomeriggio un incontro sul tema del turismo montano nelle aree protette, vedrà il coinvolgimento di amministratori locali e regionali, di esperti di emergenza e sicurezza in montagna, di responsabili di aree protette, tra cui il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Nazionale della Val Grande, e di operatori economici.




Durante l’incontro verrà presentato il docu-film “Margheritacrossing. Appennino coast to coast”, regia di Fabrizio Antonioli (produzione RRTrek), sulla lunga traversata dal Parco Nazionale della Maiella al Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, realizzato dalla skialper e istruttrice regionale di scialpinismo del CAI Margherita Scoppola (Scuola "N. Nanni" Cai L'AQUILA). Domenica 23 febbraio, in località San Nicolao di Caramanico Terme (Pe), Maiella l’Altra Neve propone una ciaspolata con osservazione della fauna con i tecnici del Parco, e una salita scialpinistica al Monte Rapina. La due-giorni si concluderà al rifugio “Paolo Barrasso” sul Monte Rapina".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-