ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 14 febbraio 2025

EGITTO, IL SENATORE FINA INTERROGA IL GOVERNO SUL CASO DI LUIGI GIACOMO PASSERI: “SERVE UN INTERVENTO URGENTE PER GARANTIRE IL RISPETTO DEI SUOI DIRITTI”

ROMA - "Il senatore del Partito Democratico Michele Fina ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per chiedere un intervento urgente sul caso di Luigi Giacomo Passeri, detenuto in Egitto dal 23 agosto 2023 con l’accusa di traffico internazionale di stupefacenti e recentemente condannato in appello a 25 anni di carcere.Passeri, 32 anni, è originario della Sierra Leone ma vive in Italia dal 1997 con la sua famiglia a Pescara. Durante la detenzione nel carcere di Badr, la famiglia ha denunciato gravi difficoltà nel mantenere contatti con lui, condizioni igienico-sanitarie precarie e l’assenza di un adeguato supporto legale. Le lettere inviate dal carcere descrivono uno stato di estrema sofferenza fisica e psicologica, mentre la condanna inflitta appare sproporzionata rispetto alle accuse e priva delle necessarie garanzie di un giusto processo.

“Il Governo italiano non può restare in silenzio di fronte a una vicenda così grave – dichiara il senatore Michele Fina –. Chiediamo al Ministro degli Esteri di attivarsi immediatamente affinché a Luigi Giacomo Passeri siano garantiti i diritti fondamentali previsti dal diritto internazionale, un processo equo e condizioni di detenzione dignitose. È necessario che l’Ambasciata italiana in Egitto assicuri un monitoraggio costante della sua situazione e che si valuti ogni iniziativa utile per riportarlo in Italia nel più breve tempo possibile.”

A ringraziare il senatore Fina per l’impegno sul caso sono Claudio Mastrangelo, membro della Direzione Nazionale del Partito Democratico, e Saverio Gileno, segretario regionale dei Giovani Democratici d’Abruzzo, che nelle scorse settimane avevano sollecitato pubblicamente un’azione politica per accendere i riflettori sulla vicenda.

“La situazione di Luigi Giacomo Passeri merita la massima attenzione e il nostro Paese ha il dovere di battersi per il rispetto dei diritti umani di ogni cittadino – sottolineano Claudio Mastrangelo e Saverio Gileno–. Ringraziamo Michele Fina per essersi fatto carico di questa istanza e per aver portato il caso nelle sedi istituzionali.”

Il Partito Democratico continuerà a seguire la vicenda affinché il Governo si attivi senza ulteriori ritardi per la tutela di Luigi Giacomo Passeri".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-