ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 febbraio 2025

CARCERI: SUICIDIO E TENSIONI A PESCARA


PESCARA - “Un detenuto ventiquattrenne d’origine egiziana si è suicidato stamani presso la Casa Circondariale di Pescara. Poco dopo sarebbe scattata una protesta a opera di reclusi, alcuni dei quali saliti sul tetto dell’edificio, e sarebbe stato appiccato un incendio a seguito del quale almeno un agente sarebbe rimasto intossicato. Sul posto starebbero accorrendo rinforzi della Polizia penitenziaria, i vigili del fuoco e alcune ambulanze, mentre l’istituto sarebbe presidiato all’esterno dalle altre forze dell’ordine. Abbiamo ancora notizie sommarie e disarticolate, ma è chiaro che nelle carceri proseguono senza soluzione di continuità e senza freni la scia di morte e i disordini”.

 Lo dichiara Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria.  “Con quello di oggi sono ben 12 i detenuti che si sono tolti la vita dall’inizio dell’anno, cui bisogna aggiungere un operatore, mentre non si contano le tensioni. Per dare un dato, nel 2024 sono state 3.500 le aggressioni subite dalla Polizia penitenziaria. Tutto ciò non sta trovando un argine concreto da parte del Governo, che agisce con placebo e improbabili progetti verosimilmente destinati a fallire, ma più probabilmente a complicare ulteriormente il già drammatico stato delle cose per l’utenza e per il personale”, spiega il Segretario della UILPA PP.“Va subito deflazionata la densità detentiva, sono 16mila i ristretti oltre i posti disponibili, necessita potenziare gli organici della Polizia penitenziaria, mancanti di più di 18mila unità, va garantita l’assistenza sanitaria e vanno avviate riforme complessive dell’intero sistema d’esecuzione penale, particolarmente, di quello inframurario. È impensabile continuare così”, conclude De Fazio. 


"Casa Circondariale di Pescara, un disastro che si poteva evitare"

  
 Da tempo la UILPA Pol. Pen. lamenta lo scarso interesse dell'amministrazione centrale e regionale ai problemi delle carceri abruzzesi, il cambio ai vertici del provveditorato del Lazio, Abruzzo e Molise non ha portato alcuna significativa novità se non la promessa, ribadita solo la settimana scorsa dal nuovo provveditore, Dott. Giacinto Siciliano che si è insediato negli ultimi mesi del 2024, che Pescara e Teramo rientrano tra le priorità del PRAP date le innumerevoli criticità.
    
    Il suicidio di un giovane detenuto, che al momento aveva un fine pena previsto nel 2027 per reati contro il patrimonio, questa mattina ha innescato il caos, una protesta collettiva che con il passare del tempo si è via via ingigantita fino a rendere necessario l'invio di rinforzi dagli istituti vicini per far fronte alla crescente protesta che, si teme, possa ancora sfociare in una vera e propria rivolta, infatti al momento  una sezione detentiva è inagibile (quella incendiata) ed altre due sezioni sono senza acqua e corrente elettrica, per un totale di circa 250 detenuti coinvolti nelle 3 sezioni.

    La Casa Circondariale di Pescara ha capienza regolamentare di circa 270 posti e vede oggi presenti 445 detenuti, ovvero un sovraffollamento del 160% con un'altissima percentuale di psichiatrici e tossicodipendenti; se aggiungiamo che a fronte dei 138 agenti necessari, secondo una pianto organica che abbiamo sempre contestato, abbiamo solo 107 agenti con una carenza di 30 unità e questo SOLO nel ruolo degli agenti-assistenti è facile capire che non si trattava di capire “SE” ma solo “QUANDO” sarebbe accaduto.
    
    Questo è quello che succede – prosegue il Segretario Regionale UILPA Polizia Penitenziaria – quando si prendono decisioni senza fare i conti con la realtà, non si può pensare di gestire un carcere, a fronte di un simile sovraffollamento carcerario, senza i necessari agenti di Polizia Penitenziaria; da tempo lamentiamo i problemi degli agenti lasciati soli nelle sezioni detentive e senza il necessario supporto dalla catena di comando, anch'essa carente delle figure indispensabili per la corretta gestione dell'istituto, infatti a Pescara mancano anche Ispettori (-9), Sovrintendenti (-10) e Commissari (-2) che portano la carenza a circa -50 poliziotti.

    Auspichiamo che con l'apertura dell'istituendo Provveditorato Regionale Abruzzo e Molise (dovrebbe ri-aprire entro la fine del 2025) si possa assistere quantomeno allo stop della transumanza di detenuti di “difficile gestione” che giornalmente ci vengono assegnati dalle carceri laziali ed una maggiore attenzione alle problematiche REALI degli istituti abruzzesi.
    Nel frattempo chiederemo al Provveditore Regionale, Dott. Giacinto Siciliano (che nel frattempo è arrivato nel carcere di San Donato) come intervento immediato quello di ridurre il numero di detenuti presenti a Pescara così da rendere il carcere più gestibile da una pare e più vivibile dall'altra.

                                    Il Segretario Generale Regionale
                                    UILPA Polizia Penitenziaria Abruzzo
                                                                                                            Ruggero Di Giovanni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina