ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 febbraio 2025

AL VIA LA 5^ EDIZIONE DELL’ANTEPRIMA COLLINE TERAMANE DAL 27 FEBBRAIO AL 1° MARZO 2025 AD ATRI. ATTESI 50 GIORNALISTI REGIONALI, NAZIONALI, INTERNAZIONALI PER APPROFONDIRE LA DENOMINAZIONE COLLINE TERAMANE MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOCG


PESCARA - "Un evento sempre più atteso e distintivo per il territorio: l’Anteprima Colline Teramane torna con una nuova edizione dedicata alla stampa italiana e internazionale del settore enologico. L’evento si terrà ad Atri dal 27 febbraio al 1° marzo 2025 e segna un anniversario importante: i 30 anni dall’istituzione della sottozona Colline Teramane riconosciuta nel 1995, e seguita nel 2003 dalla Docg.Organizzata dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo e dal Comitato di denominazione Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOCG, con la collaborazione della Camera di Commercio Gran Sasso, del Gal Terreverdi Teramane e il patrocinio del Comune di Atri, l’iniziativa mira a promuovere e valorizzare una denominazione d’eccellenza in un territorio straordinario, incastonato tra il massiccio del Gran Sasso e il mare Adriatico.

La presentazione ufficiale si è svolta oggi presso il Consiglio Regionale Abruzzo a Pescara, illustrando un programma intenso di degustazioni, approfondimenti e visite che coinvolgeranno i giornalisti nelle giornate di venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo. L’esperienza si aprirà venerdì alle 9 con un tasting (aperto solo alla stampa specializzata invitata) nelle sale del Comune di Atri, durante il quale si presenteranno le nuove annate in commercio di Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOCG, oltre alle tipologie Superiore di Trebbiano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo e Abruzzo Pecorino. Seguirà nel pomeriggio, dalle 17,30 un dibattito tra i produttori delle Colline Teramane e la stampa di settore presso il Teatro Comunale di Atri con la moderazione del giornalista e critico enogastronomico, Antonio Paolini. Il sabato mattina, su iniziativa del Gal Terreverdi Teramane, si svolgeranno le visite guidate in sedici cantine della denominazione. Il programma si arricchirà inoltre di momenti culturali e incontri con la cucina teramana, elemento imprescindibile per comprendere il carattere autentico dei vini delle Colline Teramane.




"La sfida sui mercati internazionali oggi si gioca su un’offerta qualitativa sempre più elevata, ecco perché valorizzare il sistema delle denominazioni abruzzesi, a partire dalle Docg, diventa sempre più importante e un'opportunità per raccontare le tantissime sfaccettature di cui il nostro vitigno principale si veste a seconda delle differenti aree regionali. Salutiamo quindi con favore momenti di approfondimento come questi, volti a far conoscere sempre meglio il nostro territorio", ha affermato il vicepresidente della Regione, Emanuele Imprudente.

“L’Anteprima Colline Teramane rappresenta un momento cruciale per la nostra denominazione” ha sottolineato Enrico Cerulli Irelli, presidente del Comitato di denominazione Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOCG “Un’opportunità per confrontarci con la stampa specializzata, far emergere le peculiarità di un vino che racconta la storia, la cultura e la passione dei produttori delle Colline Teramane”.

“Il mondo del vino abruzzese negli ultimi anni sta vivendo una nuova fase, grazie al nuovo modello di denominazioni che abbiamo introdotto dallo scorso anno”, ha ricordato il vicepresidente del Consorzio, Franco D’Eusanio. “Questa riorganizzazione intende promuovere e far conoscere le differenti vocazioni territoriali che connotano la regione vinicola dell’Abruzzo, seguendo la direzione che sin dal 2003 è stata tracciata con la Docg Colline Teramane”.

"L'Anteprima Colline Teramane è un'occasione preziosa per mostrare a livello nazionale ed internazionale l'eccellenza della nostra produzione vitivinicola. La Camera di Commercio Gran Sasso è orgogliosa di collaborare a questa iniziativa, che rappresenta un'importante vetrina per le nostre imprese e un volano per l'economia locale” ha dichiarato Antonella Ballone, Presidente della Camera di Commercio Gran Sasso, concludendo “Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOCG è un simbolo di qualità e tradizione, e l'Anteprima è il luogo ideale per far conoscere le sue peculiarità a un pubblico internazionale. Attraverso la collaborazione con la stampa specializzata, puntiamo a rafforzare l'immagine della denominazione e a consolidare la sua posizione sul mercato mondiale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-