ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 gennaio 2025

TRIBUNALI MINORI, CARCERE DI SULMONA E CORTE DEI CONTI - DI GIROLAMO (M5S): “L’ABRUZZO RISCHIA DI RESTARE SENZA GIUSTIZIA”


ROMA - "In queste settimane stiamo assistendo con preoccupazione e un velo di curiosità alle azioni messe in campo da questo governo e da questa maggioranza nei confronti della nostra regione. Preoccupazione, perché le notizie che riguardano la nostra terra sono allarmanti; curiosità, perché ci chiediamo quale sarà la prossima promessa che questi signori eviteranno abilmente di mantenere.Le questioni sul tavolo sono diverse ma quelle salienti, negli ultimi giorni, riguardano sotto diversi profili la giustizia.
Giovedì arriverà la risposta del governo alla mia interrogazione – l’ennesima - sul carcere di Sulmona, struttura al collasso che resta operativa solo grazie all’encomiabile impegno della Polizia penitenziaria. Vedremo cosa dirà il governo, certo non è più il tempo dei “valuteremo e vi faremo sapere”. Resto tuttavia ottimista per il semplice motivo che, per come stanno le cose in quella casa di reclusione, una soluzione appare improcrastinabile.
C’è poi l’altro versante, quello della nota questione dei tribunali di Avezzano-Sulmona-Lanciano-Vasto. Per bocca di sottosegretari e parlamentari di maggioranza, il governo promette una soluzione definitiva con un provvedimento “in via di approvazione” in Consiglio dei ministri. Il fatto è che questo provvedimento è “in via di approvazione” da più di un anno e la promessa, anche in questo caso, stenta a trasformarsi in atto concreto. “State tranquilli”, dicono dalla maggioranza per giustificarsi di non aver inserito la proroga dei tribunali nel decreto-legge Milleproroghe. Sarà, ma nell’attesa, e visto che ritengo ci sia poco da fidarsi, ho predisposto e depositato un emendamento al decreto-legge Milleproroghe per assicurare ai tribunali minori abruzzesi di continuare ad essere operativi. In questo caso, ai parlamentari di maggioranza dico “stiamo tutti un po’ più tranquilli e votate la mia proposta”, nell’interesse dei nostri tribunali, e anche perché c’è da tener conto dei tempi di approvazione del più volte annunciato provvedimento. Voteranno la mia proposta in Commissione? Non lo so…
C’è infine l’ultimo regalo confezionato per l’Abruzzo da questa maggioranza: la soppressione della sede della Corte dei conti de l’Aquila e il suo accorpamento con quella della macroarea di Napoli. La proposta è contenuta in un emendamento dei relatori al disegno di legge di riforma della Corte dei conti presentato alla Camera dall’on. Foti (FdI). L’eventuale soppressione rappresenterebbe un ulteriore smacco per il nostro territorio, oltre ad essere in contrasto con lo spirito del dettato costituzionale sulla Corte dei conti. Leggo con sorpresa della mobilitazione delle forze politiche abruzzesi di maggioranza, Marsilio in testa, contro questa scelta sciagurata. Lo sanno, vero, che l’accorpamento è stato proposto da una deputata di Fratelli d’Italia e da uno di Forza Italia? Certo che lo sanno, fanno solo finta di non sapere.
Come Movimento 5 Stelle ci batteremo contro questa e altre decisioni scellerate che stanno mortificando il territorio abruzzese, che rischia di restare senza giustizia. Non è una battuta, ma un’amara constatazione che spero possa essere velocemente smentita dai fatti".
Così in una nota la senatrice Gabriella Di Girolamo.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina