ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 gennaio 2025

TERAMO: ALL’UNIVERSITÀ UN CONVEGNO SULLA BILATERALITÀ COME STRUMENTO PER MIGLIORARE IL TRATTAMENTO ECONOMICO COMPLESSIVO


TERAMO - "Si terrà all’Università di Teramo, mercoledì 22 gennaio, alle ore 14.30, un convegno dal titolo La bilateralità come strumento per migliorare il trattamento economico complessivo - Nuove strategie di attrattività e retention.«Negli ultimi anni - si legge nella presentazione - l’esperienza della bilateralità ha conosciuto una crescita significativa, agevolata anche dall’intervento del legislatore che ha esteso le funzioni degli enti bilaterali, quegli organismi costituiti a iniziativa di una o più associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative, quali sedi privilegiate per la regolazione del mercato del lavoro. Quali le opportunità per le aziende che decidono di aderire agli Enti bilaterali? Quali funzioni svolgono gli Enti bilaterali e quali i destinatari? Quali i meccanismi contributivi per finanziare questi organismi? Obiettivo dell’incontro, dopo aver delineato le trasformazioni di mercato, è quello di intercettare il ruolo e i vantaggi che offrono gli Enti bilaterali, prestando particolare attenzione ad alcune questioni attuali, come l’attrattività per le imprese, la conoscibilità per i professionisti e le criticità connesse alle diverse tipologie di iscrizione e di versamenti, ai temi della formazione continua, riqualificazione professionale, misure di sostegno al reddito e alle nuove forme di welfare aziendale».
Il convegno è stato organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Teramo in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro (ANCL) e il relativo Consiglio regionale, con la Scuola di Relazioni Industriali (ASRI) e con la Consulta degli Ordini dei Consulenti del Lavoro d’Abruzzo.
Il convegno, che si svolgerà nella Sala delle lauree del Polo didattico Silvio Spaventa, sarà aperto dai saluti del magnifico rettore dell’Università di Teramo Christian Corsi, della direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Emanuela Pistoia, della presidente della Commissione Servizi pubblici essenziali Paola Bellocchi, della presidente ANCL Abruzzo Lucia Scarpone, del presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Teramo Carlo Flagella e del coordinatore della Consulta regionale dei consulenti del lavoro d’Abruzzo Nicola De Laurentis.
Saranno due le sessioni di lavoro coordinate da Micaela Vitaletti, presidente del Corso di laurea dell’Università di Teramo in Servizi giuridici, e da Francesco Lombardo, coordinatore scientifico ASRI.
Tra i numerosi interventi quello del presidente dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Dario Montanaro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina