ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 gennaio 2025

TERAMO: ALL’UNIVERSITÀ UN CONVEGNO SULLA BILATERALITÀ COME STRUMENTO PER MIGLIORARE IL TRATTAMENTO ECONOMICO COMPLESSIVO


TERAMO - "Si terrà all’Università di Teramo, mercoledì 22 gennaio, alle ore 14.30, un convegno dal titolo La bilateralità come strumento per migliorare il trattamento economico complessivo - Nuove strategie di attrattività e retention.«Negli ultimi anni - si legge nella presentazione - l’esperienza della bilateralità ha conosciuto una crescita significativa, agevolata anche dall’intervento del legislatore che ha esteso le funzioni degli enti bilaterali, quegli organismi costituiti a iniziativa di una o più associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative, quali sedi privilegiate per la regolazione del mercato del lavoro. Quali le opportunità per le aziende che decidono di aderire agli Enti bilaterali? Quali funzioni svolgono gli Enti bilaterali e quali i destinatari? Quali i meccanismi contributivi per finanziare questi organismi? Obiettivo dell’incontro, dopo aver delineato le trasformazioni di mercato, è quello di intercettare il ruolo e i vantaggi che offrono gli Enti bilaterali, prestando particolare attenzione ad alcune questioni attuali, come l’attrattività per le imprese, la conoscibilità per i professionisti e le criticità connesse alle diverse tipologie di iscrizione e di versamenti, ai temi della formazione continua, riqualificazione professionale, misure di sostegno al reddito e alle nuove forme di welfare aziendale».
Il convegno è stato organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Teramo in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro (ANCL) e il relativo Consiglio regionale, con la Scuola di Relazioni Industriali (ASRI) e con la Consulta degli Ordini dei Consulenti del Lavoro d’Abruzzo.
Il convegno, che si svolgerà nella Sala delle lauree del Polo didattico Silvio Spaventa, sarà aperto dai saluti del magnifico rettore dell’Università di Teramo Christian Corsi, della direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Emanuela Pistoia, della presidente della Commissione Servizi pubblici essenziali Paola Bellocchi, della presidente ANCL Abruzzo Lucia Scarpone, del presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Teramo Carlo Flagella e del coordinatore della Consulta regionale dei consulenti del lavoro d’Abruzzo Nicola De Laurentis.
Saranno due le sessioni di lavoro coordinate da Micaela Vitaletti, presidente del Corso di laurea dell’Università di Teramo in Servizi giuridici, e da Francesco Lombardo, coordinatore scientifico ASRI.
Tra i numerosi interventi quello del presidente dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Dario Montanaro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-