ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 gennaio 2025

“SICURI IN MONTAGNA D’INVERNO 2025”: GIORNATA NAZIONALE DEDICATA ALLA PREVENZIONE DEI PERICOLI INSITI NELLA FREQUENTAZIONE DELLA MONTAGNA IN INVERNO


PESCOCOSTANZO - "Si è svolta la giornata nazionale “Sicuri in Montagna d’Inverno”, una manifestazione organizzata dal Club Alpino Italiano (CAI) e dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo e CAI Abruzzo, hanno messo in campo tutta la sinergia necessaria per dare la giusta importanza a questo appuntamento che ha visto lo svolgimento di quattro eventi in tutta la Regione: a Prati di Tivo, sulla Majelletta, a Campo Imperatore e a Vallefura (Pescocostanzo).La Sezione del Club Alpino Italiano di Sulmona ha supportato l’evento che si è tenuto nell’area della Stazione sciistica Vallefura a Pescocostanzo, e che ha visto la partecipazione di 60 Soci appartenenti a diverse Sezioni CAI (Castel di Sangro, Foggia, Lanciano, Ortona, Penne, Pescara, Popoli, e Sulmona).
I Tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, seguiti con molto interesse dai partecipanti, nello spiegare i pericoli legati alla frequentazione della montagna in inverno, hanno affrontato diverse tematiche come attrezzature necessarie e loro utilizzo, nivologia, sicurezza e prevenzione, pianificazione delle escursioni, valutazione dell’ambiente e pericolo valanghe, aspetti sanitari di gestione di eventuali traumi o ipotermia e la richiesta di soccorso.






Sono stati poi mostrati i dispositivi di sicurezza per le procedure di autosoccorso in valanga, sonda, pala ed ARTVA, e descritto il loro corretto utilizzo e le tecniche di disseppellimento di persone travolte. Successivamente sono state effettuate nei vari campi preparati, dimostrazioni di utilizzo dell’ARTVA per la ricerca di persone travolte, prove di sondaggio e ricerca di travolti mediante l’utilizzo di una unità cinofila.
Insomma una giornata proficua e intensa, svolta con competenza e professionalità dai Tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo della Stazione di Sulmona-Alto Sangro e di altre Stazioni, unitamente a un Medico e una Unità Cinofila del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, in collaborazione con la Scuola Intersezionale di Alpinismo e Sci Alpinismo “I Camosci della Maiella”, e che ha portato tutti i Soci partecipanti, a un arricchimento formativo per vivere la montagna invernale con consapevolezza e in modo responsabile. 





La Sezione CAI di Sulmona e tutti i Soci delle diverse Sezioni intervenute, ringraziano in primis il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, in particolare la Stazione di Sulmona-Alto Sangro, e tutti gli altri Operatori intervenuti, sempre in primo piano impegnati in operazioni di soccorso di ogni ordine di gravità, e che con competenza e generosità si spendono sulle nostre montagne in operazioni di soccorso e recupero.
Inoltre, si ringrazia il CAI Abruzzo per il suo supporto continuo a questi eventi, e i Soci della Sezione CAI di Sulmona che hanno collaborato a questo evento.

“La prevenzione è un fatto primario di cultura e di informazione’’
                                                  CAI Sezione di Sulmona                                                                                                                                                
                                                           Il Presidente
                                                          Restaino Nino

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-