ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

ALBERTO BAGNAI, (PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO A/SIMMETRIE): “SI APRE 14° EDIZIONE CONFERENZA ‘EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA’, QUI E’ NATO ‘SOVRANISMO’”

MONTESILVANO - “E’ un’emozione rivolgersi a questa platea, un’emozione che si ripete da quattordici anni. In questa sala, su questo palco, h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 gennaio 2025

RISOLUZIONE DI MARCO SU PASSOLANCIANO-MAIELLETTA: "RISTORI AGLI OPERATORI DANNEGGIATI DALLE CHIUSURE AL TRANSITO. VANNO CONDIVISE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E CONTROLLO PER EVITARE DANNI PER MANCATO ACCESSO"

PASSOLANCIANO - "La situazione determinata dalla chiusura della viabilità di accesso agli impianti sciistici di Passolanciano-La Maielletta deve essere considerata dal Governo regionale, sia le criticità ad oggi non risolte per i parcheggi e sia il fatto che le ordinanze precauzionali emesse dall'ANAS per questo tratto già dallo scorso Natale, non valutano che a monte ci sono attività economiche e alberghiere che vivono dell'economia della neve. Il rischio è che, com'è accaduto anche ieri, la nevicata paventata dal provvedimento non si realizzi, le strade restino percorribili nonostante la chiusura e gli impianti debbano, loro malgrado, rinunciare all'afflusso di clienti con notevole nocumento per il turismo del comprensorio che vive solo di questo. Per tale ragione chiederemo al presidente Marsilio e all'esecutivo che, fin quando non sarà risolto l'annoso problema della viabilità, la Regione Abruzzo d'intesa con la Protezione civile regionale e nazionale, attivi un apposito fondo a valere come ristoro dei danni provocati agli operatori del settore da tali mancanze", così il consigliere regionale Antonio Di Marco, vicepresidente della Commissione Ambiente.

 

"Nei casi della Vigilia di Natale e dei weekend successivi, la decisione di chiudere andava monitorata dall'ANAS, perché rispondesse a un'esigenza concreta di rischio, che in ogni occasione non si è concretizzata – spiega Di Marco -. Lo documentano anche i sopralluoghi fatti dalla Commissione valanghe del Comune di Lettomanoppello il 26 dicembre scorso, in base a cui allora venne riaperta la percorribilità dell'arteria, dove però la neve caduta nel frattempo e la mancata manutenzione da parte ANAS del tracciato, hanno comunque reso impossibile la salita. Nell'ultimo finesettimana, invece, le strade erano percorribili nonostante la chiusura e i bollettini sono cambiati ora per ora, ma non sono stati effettuati i monitoraggi di competenza e quindi l'ordinanza è rimasta vigente, così gli sciatori sono stati comunque impossibilitati a salire. La situazione meteo non può essere ignorata, ma va seguita, per questo con la risoluzione chiediamo al Governo regionale di individuare con gli Enti concessionari e proprietari delle strade i protocolli necessari da attuare in caso di neve o ghiaccio e nebbia, con le connesse verifiche in loco della viabilità, al fine di rendere la località Passolanciano-Maielletta percorribile e fruibile per residenti e turisti durante la stagione invernale. Vanno progettate, di concerto con gli Enti preposti e con le adeguate risorse sia l'annunciata riqualificazione della località e sia un adeguamento della viabilità che collega Lettomanoppello e i Comuni limitrofi con gli impianti, affinché una delle mete sciistiche più visitate in Abruzzo non venga penalizzata oltremodo. Il rilancio turistico della zona va fatto anche con la definizione di un piano neve contenente tutte le indicazioni e le risorse necessarie a prevenire e fronteggiare le criticità per la circolazione stradale dovute alle condizioni meteorologiche avverse, a tutela di realtà del nostro Abruzzo che costruiscono la propria economia proprio su questo aspetto come accade a Passolanciano-La Maielletta. Ma, soprattutto, a fronte delle perdite già subite, va previsto un ristoro per le attività legate alla stagione invernale, qualora i protocolli attuati non fossero verificati nella correttezza e attualità del grado di pericolosità previsto nelle ordinanze di divieto di transito".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina