ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 gennaio 2025

L'AQUILA: ULTIMI GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA “130 ANNI DI CINEMA”


L'AQUILA - "Chiude il prossimo mercoledì 15 gennaio la mostra “130 Anni di Cinema” che l’Istituto Cinematografico dell’Aquila ha proposto a Palazzo De Marchis per avviare i festeggiamenti dei 130 anni dalla nascita del cinema.Il 28 dicembre 1895 è la data che segna la nascita del cinema. Quel giorno, a Parigi, i fratelli Lumière, nel “Salon Indien” del Grand Café in Boulevard des Capucines, presentarono la prima proiezione pubblica del loro film “La sortie des usines”.Aperta al pubblico lunedì 16 dicembre 2024, durante il periodo natalizio la mostra ha regalato ai numerosi visitatori l’emozione di poter rivivere la storia del cinema attraverso l’esposizione di preziosi reperti originali provenienti dalle proprie collezioni conservate nel Centro Archivio Cinematografico de “La Lanterna Magica”.





Sono stati proposti per la visione alcuni contenuti video di particolare suggestione: il primo film della storia, “La sortie des usines”, della durata di 49 secondi, “Le Dirigeable Fantastique” del 1906 di George Méliès, l’inventore degli effetti speciali, della durata di 2 minuti e 43 secondi e un video animato di Tomek Bagiński che racconta la magia del cinema, “The Kinematograph”, selezionato per una nomination all'Oscar per il miglior cortometraggio d'animazione.

L’Istituto Cinematografico ha riservato uno spazio espositivo per ricordare una delle dive tra le più popolari del cinema italiano, Sandra Milo, resa intramontabile dall’incontro con Federico Fellini.  L’omaggio è stato possibile anche grazie al contributo della Fondazione Carispaq.

La mostra “130 Anni di Cinema” è cofinanziata dai fondi Restart del Comune dell’Aquila".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina