ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 gennaio 2025

L'AQUILA: ULTIMI GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA “130 ANNI DI CINEMA”


L'AQUILA - "Chiude il prossimo mercoledì 15 gennaio la mostra “130 Anni di Cinema” che l’Istituto Cinematografico dell’Aquila ha proposto a Palazzo De Marchis per avviare i festeggiamenti dei 130 anni dalla nascita del cinema.Il 28 dicembre 1895 è la data che segna la nascita del cinema. Quel giorno, a Parigi, i fratelli Lumière, nel “Salon Indien” del Grand Café in Boulevard des Capucines, presentarono la prima proiezione pubblica del loro film “La sortie des usines”.Aperta al pubblico lunedì 16 dicembre 2024, durante il periodo natalizio la mostra ha regalato ai numerosi visitatori l’emozione di poter rivivere la storia del cinema attraverso l’esposizione di preziosi reperti originali provenienti dalle proprie collezioni conservate nel Centro Archivio Cinematografico de “La Lanterna Magica”.





Sono stati proposti per la visione alcuni contenuti video di particolare suggestione: il primo film della storia, “La sortie des usines”, della durata di 49 secondi, “Le Dirigeable Fantastique” del 1906 di George Méliès, l’inventore degli effetti speciali, della durata di 2 minuti e 43 secondi e un video animato di Tomek Bagiński che racconta la magia del cinema, “The Kinematograph”, selezionato per una nomination all'Oscar per il miglior cortometraggio d'animazione.

L’Istituto Cinematografico ha riservato uno spazio espositivo per ricordare una delle dive tra le più popolari del cinema italiano, Sandra Milo, resa intramontabile dall’incontro con Federico Fellini.  L’omaggio è stato possibile anche grazie al contributo della Fondazione Carispaq.

La mostra “130 Anni di Cinema” è cofinanziata dai fondi Restart del Comune dell’Aquila".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina