ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 gennaio 2025

IL FILOSOFO UMBERTO GALIMBERTI CON “L’ILLUSIONE DELLA LIBERTÀ” AL TEATRO MARIA CANIGLIA DI SULMONA L’11 GENNAIO ALL’INTERNO DELLA RASSEGNA “OLTRE LA STAGIONE” DI META APS

SULMONA - " Sabato 11 gennaio alle ore 21.00 il Teatro Maria Caniglia di Sulmona, all’interno della rassegna “Oltre la stagione” di Meta Aps, ospiterà il Dott. Umberto Galimberti con L’illusione della libertà, una lectio magistralis prodotta da Mia Eventi Live in cui in cui il celebre filosofo ragionerà su una delle tematiche più care all’essere umano, ovvero la libertà«Siamo sempre determinati dalla nostra identità, non siamo mai liberi. È solo un’illusione, e guardate che è una fortuna» afferma Galimberti, per il quale la libertà non esiste. Esiste però l’idea della libertà che ha fatto storia. Per questo bisogna aver cura delle idee, sottoporle a critica. E questo è proprio l’esercizio del pensiero; le conoscenze ce le dà la scienza, ma il pensiero bisogna impararlo da piccoli, per metter in gioco le nostre idee e vedere se sono fondate o semplicemente delle abitudini mentali.

Meta Aps, attraverso la sua attività negli anni, ha dato vita a una serie di iniziative innovative e significative volte a favorire l’incontro, lo scambio e l’arricchimento culturale. Tra queste spiccano gli appuntamenti di Oltre la Stagione, che ha ospitato, fra gli altri, diverse personalità di rilievo come Claudio Baglioni, Roberto Saviano, il Dott. Paolo Crepet; Teatro Aperto, con le sue visite guidate all’interno del Caniglia tra storia e tecnica teatrale; le attività di Teatro Immaginario, che operano con uno sguardo particolarmente attento al sociale. A queste si aggiungono i laboratori multidisciplinari del progetto Il mutare delle forme in corpi nuovi, in collaborazione con l’Istituto Ovidio di Sulmona; gli approfondimenti sul teatro classico con l’Università degli studi la Sapienza di Roma e gli appuntamenti con Scena Aperta, un’occasione per dialogare direttamente con attori e registi degli spettacoli della stagione di prosa.

Con queste iniziative, Meta Aps si pone l’obiettivo di promuovere un ampio spettro di approfondimenti culturali, facendo del Teatro un luogo centrale oltre la rappresentazione scenica. Grazie al lavoro appassionato e costante del team di professionisti guidati da Patrizio Maria D’Artista, il Teatro Maria Caniglia si afferma sempre più come un riferimento imprescindibile nel panorama culturale dell’Abruzzo, capace di attrarre sempre più figure di rilievo del panorama nazionale.

Tra queste, sarà protagonista sul palco del teatro Maria Caniglia, il Dott. Umberto Galimberti, uno dei più importanti filosofi contemporanei e rappresentante della psichiatria fenomenologica. Galimberti ha dedicato la sua carriera a studi decisivi sul pensiero simbolico, logico-metafisico e razionale, pubblicando opere fondamentali su Heidegger, Jung e Jaspers. Collaboratore in passato de “Il Sole 24 Ore”, oggi è editorialista di punta per “la Repubblica” e figura di riferimento nel dibattito culturale, nonché opinionista televisivo tra i più richiesti.

Si ricorda che i singoli biglietti sono in vendita presso il Centro di Informazioni Turistiche - IAT Sulmona e online e nei punti vendita abilitati Ciaotickets e TicketOne. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Botteghino del Teatro.

Per informazioni contattare il numero 329 9339837, collegarsi alle pagine social Facebook, Instagram, Twitter del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina