ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 8 gennaio 2025

FROM PARIS TO NEW YORK: IL VIAGGIO IMMAGINIFICO DI GAETANO DI BACCO E GIULIANO MAZZOCCANTE TRA DUE CAPITALI DELLA MUSICA MODERNA

PESCARA - "Venerdì 10 gennaio 2025, il sassofonista e il pianista aprono al Teatro Massimo di Pescara la seconda parte della stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara".Venerdì 10 gennaio 2025, la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" riparte con il concerto di Gaetano Di Bacco, ai sassofoni, e Giuliano Mazzocante, al pianoforte. "From Paris to New York" è il titolo scelto dai due musicisti per il programma del concerto che prevede pagine di Claude Debussy, Darius Milhaud, Roger Boutry, Paul Creston e George Gershwin.Il concerto si terrà al Teatro Massimo di Pescara, con inizio alle ore 21. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 20 euro.

Il sassofono è uno strumento che come nessun altro evoca nell’immaginario collettivo la trasgressione ma non tutti sanno che fu brevettato nel 1846 a Parigi da Monsieur Adolphe Sax in pieno clima della Grand-Opera. Nel secolo successivo, con l’avvento della musica da ballo e del jazz, questo strumento dalle mille sfumature è stato travolto da questa nuova corrente musicale. Il nuovo linguaggio ha coinvolto i tanti musicisti “colti” che non hanno resistito a sperimentare le nuove armonie e i nuovi ritmi.

Gaetano Di Bacco è uno dei più attivi sassofoni italiani. Inserito nel panorama concertistico internazionale dal 1984 ha suonato al Mozarteum di Salisburgo, al Palau de La Musica di Valencia, al Conservatoire National Superieur de Musique de Paris, alla Konzerthaus di Berna, alla Cappella Paolina del Quirinale. Ha collaborato con diverse orchestre sinfoniche e con importanti compositori italiani come Morricone, Gentile e Mannino. È dedicatario di oltre 70 composizioni delle quali ha tenuto la prima esecuzione. Membro di commissioni a concorsi internazionali di sassofono, ha inciso dodici dischi per Nuova Era, Dynamic e ha pubblicato per la Lemoine e la Billaudot.

Giuliano Mazzoccante ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte, avviando una riconosciuta attività concertistica che lo ha visto impegnato sia come solista sia in formazioni cameristiche presso importanti sedi italiane ed estere. Si è esibito come solista con l’orchestra della Camerata Baltica in collaborazione con la Philarmonica di Vilnius e con l’Orchestra Filarmonica di Kiev. Suona spesso in duo con il violinista Pavel Berman. È pianista ufficiale della Royal Academy of Dance. Ha inciso per la radio di Baviera e Phoenix Classics.

La stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" prosegue venerdì 17 gennaio 2025 con il concerto dell'Accademia d'Archi "Arrigoni" con Giulio Arnofi come direttore d'orchestra e Costantino Catena come pianoforte solista.

Nella sezione "Press Area" del sito della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" (socteatromusica.it/press-area-2024-2025) sono disponibili tutte le foto in alta risoluzione degli artisti presenti nel cartellone.

La stagione artistica della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" è accompagnata dal supporto del Main Partner Fondazione PescarAbruzzo e di E-Cycle, di Fineco e dell'Istituto Acustico Maico".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina