ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 gennaio 2025

BUONI PER L'ACQUISTO DEI PRODOTTI PER CELIACI

L'AQUILA - "Celiachia e Grande distribuzione organizzata: i cittadini segnalano disagi legati all'approvvigionamento dei prodotti specifici. Nel 2023 la Regione ha scelto di cambiare sistema ma dopo due anni l'entrata in vigore è ancora in stand-by .Sono mesi che i cittadini affetti da celiachia continuano a segnalarmi le difficoltà riscontrate nell'acquisto di alimenti specifici presso la grande distribuzione. Diversi supermercati infatti non accettano i buoni su tessera sanitaria erogati dalla Asl di Pescara, costringendo molti celiaci a rivolgersi ad esercizi commerciali che applicano prezzi più alti, con inevitabili ripercussioni sul bilancio familiare.A tal proposito lo scorso 6 novembre avevo inviato una lettera all'assessore Verì e al Dipartimento Sanità per sollecitare una rapida risoluzione del problema. La replica è arrivata solo due giorni fa: i disagi sono dovuti essenzialmente al sistema attualmente in uso, che, essendo basato sulle convenzioni che i singoli negozi stipulano con le singole Asl, finisce per favorire difformità e contraddizioni, come il fatto ad esempio che un punto vendita possa stipulare una convenzione con una Asl e non con un'altra. Problema che interessa ad esempio i cittadini pescaresi, i quali quando si recano presso la grande distribuzione di San Giovanni Teatino per l'acquisto di alimenti specifici si vedono rifiutati i buoni in quanto non erogati dalla Asl di Chieti.

 

Mi è stato inoltre riferito che, al fine di risolvere la problematica, con la DGR del 28 febbraio 2023 la Regione Abruzzo ha scelto di adottare un nuovo sistema finalizzato a semplificare e uniformare le modalità di erogazione dei prodotti per celiaci, la cui entrata in vigore tuttavia è in stand-by a causa di alcune problematiche sul sistema informatico regionale che impediscono il caricamento dell'anagrafica dei pazienti.

 

Ora, da quella delibera di Giunta sono trascorsi quasi due anni, un ritardo intollerabile per famiglie che contano al proprio interno fino a tre figli celiaci e per rifornirsi dei prodotti necessari arrivano a spendere una fortuna. All'Assessore Verì rivolgo tre semplici domande. Sono stati risolti i problemi informatici? A che punto è l'adozione della nuova piattaforma, peraltro più costosa per la nostra regione? Quanto tempo ancora dovranno aspettare questi cittadini prima di poter utilizzare i buoni a cui hanno diritto dove meglio credono e dove soprattutto risulta più conveniente?"


Il Vicepresidente del Consiglio Regionale

Antonio Blasioli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-