ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 gennaio 2025

BUONI PER L'ACQUISTO DEI PRODOTTI PER CELIACI

L'AQUILA - "Celiachia e Grande distribuzione organizzata: i cittadini segnalano disagi legati all'approvvigionamento dei prodotti specifici. Nel 2023 la Regione ha scelto di cambiare sistema ma dopo due anni l'entrata in vigore è ancora in stand-by .Sono mesi che i cittadini affetti da celiachia continuano a segnalarmi le difficoltà riscontrate nell'acquisto di alimenti specifici presso la grande distribuzione. Diversi supermercati infatti non accettano i buoni su tessera sanitaria erogati dalla Asl di Pescara, costringendo molti celiaci a rivolgersi ad esercizi commerciali che applicano prezzi più alti, con inevitabili ripercussioni sul bilancio familiare.A tal proposito lo scorso 6 novembre avevo inviato una lettera all'assessore Verì e al Dipartimento Sanità per sollecitare una rapida risoluzione del problema. La replica è arrivata solo due giorni fa: i disagi sono dovuti essenzialmente al sistema attualmente in uso, che, essendo basato sulle convenzioni che i singoli negozi stipulano con le singole Asl, finisce per favorire difformità e contraddizioni, come il fatto ad esempio che un punto vendita possa stipulare una convenzione con una Asl e non con un'altra. Problema che interessa ad esempio i cittadini pescaresi, i quali quando si recano presso la grande distribuzione di San Giovanni Teatino per l'acquisto di alimenti specifici si vedono rifiutati i buoni in quanto non erogati dalla Asl di Chieti.

 

Mi è stato inoltre riferito che, al fine di risolvere la problematica, con la DGR del 28 febbraio 2023 la Regione Abruzzo ha scelto di adottare un nuovo sistema finalizzato a semplificare e uniformare le modalità di erogazione dei prodotti per celiaci, la cui entrata in vigore tuttavia è in stand-by a causa di alcune problematiche sul sistema informatico regionale che impediscono il caricamento dell'anagrafica dei pazienti.

 

Ora, da quella delibera di Giunta sono trascorsi quasi due anni, un ritardo intollerabile per famiglie che contano al proprio interno fino a tre figli celiaci e per rifornirsi dei prodotti necessari arrivano a spendere una fortuna. All'Assessore Verì rivolgo tre semplici domande. Sono stati risolti i problemi informatici? A che punto è l'adozione della nuova piattaforma, peraltro più costosa per la nostra regione? Quanto tempo ancora dovranno aspettare questi cittadini prima di poter utilizzare i buoni a cui hanno diritto dove meglio credono e dove soprattutto risulta più conveniente?"


Il Vicepresidente del Consiglio Regionale

Antonio Blasioli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina