ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 18 dicembre 2024

SULMONA: "STRAGE DI ALBERI DI ULIVO A CASE PENTE . LA SMAM SMENTISCE, MA L’AUTORIZZAZIONE DELLA REGIONE E LE FOTO CONFERMANO L’ABBATTIMENTO"


SULMONA - "La Snam ha diramato un comunicato con cui sostiene che nessun albero di ulivo è stato abbattuto nell’area di Case Pente, dove sono iniziati i lavori per la costruzione della centrale di compressione. Secondo la multinazionale del gas poco più di 60 alberi sarebbero stati non tagliati ma espiantati per poi essere reimpiantati. Ma non dice dove e quando sarebbero stati ricollocati, e non fornisce nessuna prova di quanto afferma.Noi invece le prove le abbiamo: è l’autorizzazione della Regione all’abbattimento di 317 alberi di ulivo, così come richiesto da Snam, e sono le foto di numerosi alberi abbattuti nella fascia prospiciente il cantiere della centrale, dove dovrebbero essere interrati i 4 tubi si collegamento ai 2 metanodotti che vengono da sud.
Con atto del 15 marzo 2024 (protocollo n. R.A. 114662/2024) Il Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo ha autorizzato la Snam ad abbattere 317 alberi di ulivo nel Comune di Sulmona al foglio 57, in relazione al progetto denominato “Centrale di compressione gas di Sulmona e quattro linee di collegamento alle rete Snam esistente”. Alla nostra domanda sul perché sia stato autorizzato l’abbattimento e non l’espianto la Regione così scrive: “In merito alla possibilità di effettuare l’espianto ed il successivo reimpianto degli alberi di olivo in luogo dell’abbattimento si precisa quanto segue: la richiesta di autorizzazione riguarda l’abbattimento e non l’espianto delle piante di olivo con il successivo reimpianto”. 





In una lettera indirizzata alla stessa Snam la Regione evidenzia “che la richiesta autorizzativa presentata dalla Snam concerneva il rilascio dell’autorizzazione all’abbattimento delle piante di olivo e che nella medesima richiesta nonché nella documentazione allegata non era presente alcun riferimento all’operazione di espianto”.



La Snam vuole forse smentire anche l’autorizzazione regionale che la società stessa ha richiesto? O intende forse sostenere che le foto che attestano il taglio – e non l’espianto - di decine di alberi di ulivo di fronte al cantiere di Case Pente sono false?
Ad ogni buon conto si allegano gli atti regionali relativi all’autorizzazione e le foto che documentano il “deserto” realizzato a Case Pente dalle motoseghe e dalle ruspe della Snam.
Sulmona, 18 dicembre 2024.
                                                                             p. coordinamento Per il clima Fuori dal Fossile
                                                                                                        Mario Pizzola

  COMUNICATODELLA SNAM SUL TAGLIO DEGLI ULIVI A CASE PENTE   17.12.2024


“ La Snam intende precisare che gli ulivi che insistono sull’area della centrale di Case Pente sono poco più di 60 (non 317). Non sono, inoltre, destinati all’abbattimento, bensì solo all’espianto e al successivo reimpianto, il tutto secondo autorizzazione rilasciata dall’ente preposto (Regione Abruzzo, Dipartimento Agricoltura). Per quanto invece attiene agli ulivi che fanno riferimento alle linee di collegamento della Centrale di Sulmona alla rete esistente, anche in questo caso Snam ha acquisito le necessarie autorizzazioni da parte della Regione. L’azienda ha inoltre siglato precisi accordi bonari di assenso con tutti i proprietari dei terreni su cui tali ulivi insistono, consentendo loro di raccoglierne i frutti prima degli interventi programmati.
  A seguire, agli stessi proprietari sarà riconosciuto il dovuto indennizzo economico e sarà concesso di decidere in piena autonomia le azioni di ripristino, compreso l’eventuale impianto di nuovi ulivi, da porre in essere nelle aree interessate, riconoscendo gli oneri anche per tali attività. Il tutto è dunque coerente con l’impegno storicamente profuso da Snam per infrastrutturare il Paese avendo cura dell’equilibrio dei suoi ecosistemi, come ribadito anche nel recente Transition Plan presentato a ottobre”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-