ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 16 dicembre 2024

SULMONA SANTA RUFINA, MARSILIO INAUGURA LA NUOVA BRETELLA FERROVIARIA


SULMONA - “Avvicinare il capoluogo regionale alla costa, mettere Pescara e L'Aquila in condizione di essere collegati con una tratta più diretta e veloce, senza la perdita di tempo fino a oggi necessaria per poter invertire la marcia una volta entrati e usciti da Sulmona. La nuova stazione servirà il capoluogo peligno e tutta l’area peligna, consentendo di rendere il mezzo di trasporto su ferro più competitivo rispetto alla gomma e maggiormente attrattivo nei confronti dell’utenza e sempre più vicino a soddisfare le necessità di mobilità dei nostri cittadini”.È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Marco Marsilio questa mattina poco prima di partire dalla nuova fermata di Sulmona Santa Rufina, inaugurando l’importante intervento di ammodernamento e potenziamento della rete ferroviaria. Un'opera dal costo di circa 13 milioni di euro, che servirà ad accorciare i tempi di percorrenza della linea Pescara - L'Aquila. Al punto stampa hanno partecipato l'assessore regionale ai Trasporti Umberto D'Annuntiis, i responsabili di RFI e diversi consiglieri regionali e amministratori locali.



In riferimento alla protesta di alcuni sindaci dei comuni della zona della Valle Subequana, critici per via dell’assenza di fermate lungo la tratta, il presidente ha spiegato che non bisogna confondere il treno veloce con i treni che fanno e continueranno a fare tutte le fermate.  “Se poi ogni treno facesse ogni fermata – ha spiegato Marsilio – non avremmo treni veloci, è evidente che grazie alla realizzazione della bretella con RFI si deve ridefinire anche l’orario e il numero dei treni che viaggiano. Noi stiamo acquistando anche nuovi treni per rendere sempre più efficiente il servizio ferroviario in Abruzzo e aumentare l’intensificazione delle corse che fanno tutte le fermate tra L'Aquila e Sulmona che, a oggi, sono una dozzina in andata e altrettanti in rientro. Certo, si può sempre migliorare, ci confronteremo e ascolteremo sempre il territorio per capire come rendere ancora più adeguati orari e servizi alle esigenze di chi vive in questi luoghi”.







 

Rispetto alla competitività tra treno e autobus, Marsilio ha fatto presente come il treno rappresenti un’alternativa sicura e comoda in ogni condizione atmosferica per chi fino a ieri era quasi obbligato a dover scegliere la gomma, pubblica o privata che sia. “Creare un'infrastruttura che sia sempre più capiente e capace di assorbire traffico è il presupposto fondamentale per poi chiedere maggiore efficienza, maggiore velocità, treni più performanti e quindi continuare a guadagnare anno dopo anno maggiore competitività e il nostro obiettivo è questo: fare in modo che anno dopo anno il servizio ferroviario possa crescere, migliorare e essere sempre più attrattivo”.
Il presidente ha poi ricordato i disagi del passato e gli allarmismi alimentati per la creazione della bretella ferroviaria. “Quando siamo arrivati non esisteva la bretella, si facevano solo un sacco di chiacchiere e si stava tutti a discutere se questa stazione avrebbe distrutto o meno la città di Sulmona. Come tutti possono vedere – ha aggiunto – Sulmona non solo conserva tutta la sua centralità e bellezza, ma oggi ha una stazione in più proprio come le grandi città e assume maggiore rilievo anche come snodo trasportistico”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina