ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 14 dicembre 2024

SIGLATA LA CONVENZIONE CON LA GRAN SASSO ACQUA S.P.A. PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI UN POTABILIZZATORE DELL’INVASO DI CAMPOTOSTO

L'AQUILA - "Dare continuità all’approvvigionamento idropotabile durante l’esecuzione di messa in sicurezza del Sistema Idrico del Gran Sasso. Con questo obiettivo è stata firmata nei giorni scorsi una convenzione tra il Commissario Straordinario per la Sicurezza del Sistema Idrico del Gran Sasso e il gestore del Servizio Idrico Integrato, Gran Sasso Acqua S.p.A., per lo svolgimento di attività di progettazione e di stazione appaltante per la realizzazione delle opere di captazione e di derivazione di acqua ad uso umano dall’invaso di Campotosto con interconnessione all’acquedotto del Chiarino previa potabilizzazione, lato aquilano. L’importo complessivo dell’intervento è quantificato il 19.000.000,00 euro. Gli interventi complementari esterni alle gallerie autostradali erano stati previsti nel Quadro Esigenziale, l’atto di indirizzo e di percorso programmatico del Commissario Straordinario.

“I potabilizzatori rappresentano uno strumento indispensabile per poter eseguire degli interventi di messa in sicurezza dell’acquifero all’interno delle gallerie”, dice il Commissario Straordinario Pierluigi Caputi, “infatti senza questi non ci sarebbe la possibilità, durante il corso di quei lavori, di garantire il mantenimento della attuale quantità di dotazione idropotabile. Grazie ai potabilizzatori esterni non ci sarà né sospensione né riduzione di un servizio essenziale quale quello acquedottistico.
Esprimo viva soddisfazione per il fattivo spirito collaborativo e per l’interesse espresso dall’Ente gestore del servizio idrico di supportare le attività della struttura commissariale impegnandosi ad assumere le funzioni di Stazione Appaltante per gli interventi, e quindi a curare le fasi di progettazione, affidamento ed esecuzione dei lavori.
Al termine delle opere in galleria” conclude Caputi, “il potabilizzatore di nuova concezione, rimarrà in dotazione fissa al gestore del servizio idrico che potrà disporne per ogni futura emergenza”.

“Questo intervento rappresenta un passo cruciale nella gestione integrata del ciclo idrico” dice il Presidente di Gran Sasso Acqua Ivo Pagliari, “si tratta di un’azione senza precedenti per il territorio aquilano, pensata non solo per garantire l’erogazione idrica e prevenire eventuali emergenze legate agli interventi di messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso, ma anche per rafforzare l’intero sistema di gestione delle risorse idriche. L’infrastruttura, infatti, andrà ad integrare le tipologie di approvvigionamento già esistenti, sorgenti e pozzi, costituendo una nuova e fondamentale risorsa idrica per il nostro territorio. È importante sottolineare l’ottima sinergia tra la struttura commissariale e Gran Sasso Acqua S.p.A., che renderà possibile la realizzazione di un intervento strategico, per affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici che già quest’anno hanno evidenziato una consistente diminuzione delle portate delle fonti di approvvigionamento gestite dalla GSA.”





























Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina