ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Parla Nordio a Napoli, i magistrati lasciano l'aula. Stessa scena a Roma mentre parla Mantovano - Tajani a Lavrov, "noi non siamo nemici di nessuno"- Le quattro soldatesse rilasciate da Hamas sono in Israele - Oggi il secondo scambio: libere 4 soldatesse israeliane in cambio di 200 palestinesi - Rischio disagi nel weekend per chi deve viaggiare, sciopero di 24 ore dalle 21 - Putin pronto a una trattativa diretta con Trump sull'Ucraina.Veto di Mosca sull'Italia- La Casa Bianca posta la foto di migranti deportati in catene - Bbc, "identificati oltre 90.000 soldati russi morti in guerra"-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corta Appello L'Aquila, rischio è sottomissione Pm a esecutivo- Precipita da parete rocciosa, morto 20enne all'Aquila- Funivia Gran Sasso chiusa di venerdì, Pietrucci 'intollerabile' -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona, Federico Di Paolo: il centrocampista è biancorosso - Baldini squalificato per tre giornate, due turni al vice Nardini- Calciomercato Pescara: ecco Lancini, nuovo tentativo per Rauti. Domenica Perugia-Pescara in diretta su Rete8 - Serie C Pianese-Pescara 3 - 2 - Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare -

IN PRIMO PIANO

SCUOLA - DECRETO MILLEPROROGHE ALL’ESAME DEL SENATO: TRA LE MODIFICHE CHIESTE C’È L’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE DEGLI IDONEI AL CONCORSO PNRR, L’ORGANICO AGGIUNTIVO ATA E LA MOBILITÀ DEL PERSONALE CHE TUTELI IL DIRITTO ALLA FAMIGLIA

ROMA - " Il testo del decreto Milleproroghe è giunto alla sua prova del nove: l’esame dei Palazzo Madama. Come sempre in queste occasio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 dicembre 2024

IL PIACERE DI ANDARE A TEATRO: GRANDE SUCCESSO PER “IL FU MATTIA PASCAL” CHE HA INAUGURATO LA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO DEI MARSI CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI PATRIZIO MARIA D’ARTISTA


AVEZZANO - "La Stagione di prosa 2024/25 del Teatro dei Marsi promossa dal Comune di Avezzano è stata inaugurata nella giornata di ieri, domenica 1° dicembre, con Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello, un classico della letteratura riproposto in questa occasione attraverso gli occhi della poetica regia di Marco Tullio Giordana e attraverso il volto e la maestria attoriale del grande attore napoletano Geppy Gleijeses. Lungo e sentito applauso al termine di una prima di stagione che si conferma essere uno degli appuntamenti culturali più sentiti della comunità marsicana. Sotto la Direzione artistica del sulmonese Patrizio Maria D’Artista, la Stagione di Prosa del Teatro dei Marsi vede la produzione esecutiva e la promozione affidate a Meta Aps, realtà associativa sulmonese che si sta distinguendo sempre più per la qualità del lavoro svolto in collaborazione con diversi enti ed istituzioni culturali nella nostra regione.





A salire sul palco per salutare i numerosissimi spettatori e dare avvio al nuovo corso della Stagione di prosa del teatro dei Marsi, il Sindaco della Città di Avezzano Giovanni Di Pangrazio e il Direttore artistico della Stagione Patrizio Maria D’Artista introdotti da Luca Di Nicola, membro dell’Ufficio del Teatro. Il Sindaco Di Pangrazio ha sottolineato l’attento e partecipato lavoro dell’Amministrazione Comunale, ed in primis l’impegno del Vicesindaco Domenico Di Berardino, nel costruire e delineare un nuovo percorso di alto profilo per la Stagione di Prosa del Teatro dei Marsi, percorso pensato all’insegna della costruzione di una rete territoriale provinciale in grado di unire Valle Peligna e Marsica nell’ottica della creazione di un Polo Culturale delle aree interne grazie al lavoro di Patrizio Maria D’Artista, già direttore delle Stagioni teatrali di Prosa del Teatro Maria Caniglia di Sulmona e del Teatro Talia di Tagliacozzo. Il Direttore artistico della Stagione di Prosa ha accolto gli spettatori con grande entusiasmo, esprimendo la propria emozione per l’apertura della nuova stagione teatrale. Nel suo intervento, ha evidenziato l’importanza della riflessione sull’identità, tema centrale della rappresentazione scelta per inaugurare il programma. Ha inoltre sottolineato come questo nuovo inizio sia stato pensato per arricchire il tessuto sociale e promuovere il patrimonio culturale della Città di Avezzano, in armonia con la sua lunga e illustre tradizione artistica.







Il pubblico ha assistito poi a una poetica rilettura del testo pirandelliano, che tra scenografia immaginifica ed evocativa e scene dal sapore cinematografico, è stata interpretata da una nutrita ed esperta compagnia teatrale: ad affiancare il noto e amato Geppy Gleijeses, allievo prediletto di Eduardo De Filippo, Marilù Prati, fin da giovanissima parte della compagnia del Maestro De Filippo, e poi Nicola Di Pinto, Totò Onnis, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Ciro Capano, Teo Guardini, Francesco Cordella, Davide Montalbano e Francesca Iasi. Il pubblico, tra risate mosse dall’inconfondibile umorismo pirandelliano e riflessioni profonde, ha salutato la compagnia con un lungo e intenso applauso.

 

Prossimo e imperdibile appuntamento venerdì 13 dicembre alle ore 21:00 quando due straordinari artisti come Alessandro Gassmann alla regia e Giorgio Pasotti come interprete si misureranno con le parole di Franz Kafka nello spettacolo Racconti disumani.

 

Si ricorda che è possibile sottoscrivere gli abbonamenti alla Stagione di prosa 2024/25 fino al giorno 13 dicembre presso il Centro Culturale Polifunzionale Ex Montessori in Via Genserico Fontana, il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16:30 alle ore 19:00, e che i singoli biglietti sono in vendita presso il Centro Culturale Polifunzionale Ex Montessori e online su I-Ticket.  Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti online e presso il Teatro dalle ore 16:00 fino all’orario di inizio dell’evento".

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -