ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"- Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"- Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - L'esercito israeliano schiera centinaia di tank, pronti all'invasione di Gaza City

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: VIOLENTANO UNA DODICENNE E POSTANO IL VIDEO SU WHATSAPP. INDAGATI UN COETANEO E UN DICIOTTENNE

SULMONA VIDEO TG LA 7 - " I carabinieri hanno sequestrato tablet, telefonini, computer e dispositivi elettronici. Hanno abusato di una...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 5 dicembre 2024

GIORNATA DI LAVORO ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE GESTA (GESTIONE ECOSOSTENIBILE DEL TERRITORIO IN ABRUZZO)


AVEZZANO - Martedì 2 dicembre 2024 gli studenti della classe 4 dell’indirizzo professionale dell’Istituto Agrario “A. Serpieri”, accompagnati dalla prof.ssa Lola Babbo e dalla prof.ssa Laura Di Paolo, hanno partecipato ad una bellissima giornata di lavoro organizzata dall’Associazione GESTA (Gestione EcoSostenibile del Territorio in Abruzzo), in collaborazione con ITABIA (Italian Biomass Association) e il Consiglio Nazionale di Ricerca e patrocinato da MASAF, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, FEDER UNACOMA, ASBUC di Assergi e la Federazione regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali.Il programma ha previsto nella mattinata un’attività di orienteering per raggiungere il bosco, in località Fonte Cerreto, oggetto di un cantiere di utilizzazione forestale dimostrativo, nel quale gli studenti hanno partecipato alla valutazione del grado di resilienza del bosco dopo il taglio.
Gli studenti hanno anche potuto visitare il sito oggetto della valanga del Monte Portella del 2017, che ha interessato una porzione della pineta artificiale ed hanno potuto riscontrare le dinamiche vegetazionali con le quali si sta progressivamente reinsediando la vegetazione spontanea.
Nel pomeriggio gli studenti hanno preso parte ad un workshop presso la sede del Parco che si è aperto con i saluti istituzionali della Dott.ssa Elsa Olivieri, direttrice del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, del Dott. Paride Tudisco (Presidente di GESTA),  e dell’assessore e vicepresidente Emanuele Imprudente.





I lavori sono proseguiti con gli interventi dei seguenti relatori: Dott. Antonello Liberatore (Vicepresidente GESTA), Dott. Raffaele Spinelli (CNR IBE), Dott.  Benno Eberhard (CNR IBE), Dott. Francesco Contu (Direzione Servizio Foreste e Ambiente Regione Abruzzo), Dott. Giorgio Davini (Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga), Dott. Alberto Cortese (GEOILEX Coop.), Prof. Rodolfo Picchio (Università della Tuscia), Dott. Vito Pignatelli (Presidente di ITABIA).
Una giornata entusiasmante nel corso della quale gli studenti hanno potuto mettere in campo le competenze maturate nel corso degli studi di selvicoltura, dendrometria e utilizzazioni forestali, accrescendo l’apprezzamento dell’importanza della corretta gestione selvicolturale, della pianificazione forestale e della valorizzazione delle risorse forestali, a beneficio della comunità tutta e soprattutto delle economie locali, al fine di contrastare il fenomeno dello spopolamento delle aree interne che maggiormente interessa la regione Abruzzo".






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina