ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 dicembre 2024

"DI NUOVO, RECUPERO TICKET PER PRENOTAZIONI NON DISDETTE NEL 2015"

L'AQUILA - "PIOVONO AVVISI DI PAGAMENTO NELLA PROVINCIA DI L'AQUILA. 18 novembre 2022 .Il ticket sanitario, introdotto in Italia fin dal 1982, rappresenta il modo, individuato dalla legge, con cui gli assistiti contribuiscono o “partecipano” al costo delle prestazioni sanitarie di cui usufruiscono. Pertanto, è giusto che chi non ha diritto per legge all’esenzione paghi il dovuto.Tanto premesso, l’Agenzia Entrate Riscossione sta recapitando in questi giorni migliaia di avvisi di pagamento per recupero ticket non pagati a decorrere dal 2013.Più precisamente, in questa  prima fase, si tratta di ticket non versati in seguito alla fruizione del Pronto Soccorso,  servizio refertato  in uscita con “codice bianco”, codice che viene attribuito alle prestazioni sanitarie che non sono riconosciute come "urgenti" dal medico. Sorvolando sul merito, se cioè è giusto pagare un ticket quando, stando molto male, ci si precipita al Pronto Soccorso anche se  poi fortunatamente ti viene rilasciato il referto con codice bianco, ci si vuole soffermare sulla procedura per la riscossione di queste somme. La prima cosa da osservare è che questi avvisi riguardano utenti risultati al controllo non esenti a causa del  reddito e che a suo tempo non avrebbero pagato il ticket; senza però escludere dagli avvisi,  gli esenti ad altro titolo. La cosa però più grave è che negli avvisi, che possono definirsi bonari,  è indicato che per informazioni ci si può rivolgere all’ente creditore. Allora ci si chiede come sia stato possibile che  la ASL,  prima di dare il via ad una  procedura così massiva, non abbia comunicato ad Agenzia entrate riscossione, i recapiti ai quali  i contribuenti potevano fare riferimento per informazioni nel merito della vicenda?
Ed è così che in questi giorni gli utenti fanno il seguente  giro a tappe:
1.Prima tappa – Ci si reca agli uffici territoriali dell’Agenzia delle entrate dove viene spiegato che l’invito  è stato inviato da Agenzia entrate riscossione.
2.Seconda tappa - Ci si reca ad Agenzia entrate riscossione che non può che limitarsi a dire che occorre rivolgersi agli uffici della ASL
3.Terza tappa - Si va alla ricerca dell’ufficio della Asl competente,  ove,  ben che vada, vengono date le seguenti indicazioni : a L’Aquila stanno predisponendo un modello per il reclamo da utilizzare  se si ritiene che il ticket non sia dovuto. Inoltre, viene fornito un numero di telefono fisso del funzionario ASL di L’Aquila che segue il recupero crediti.
4. Quarta tappa- Si torna a casa, si rilegge meglio l’avviso e si chiede agli altri componenti della  famiglia “ma io nel 2013, per quale motivo andai al Pronto Soccorso ?". Subito dopo si va alla vana ricerca dei ticket pagati nel 2013
5.Quinta tappa - A questo punto si chiama il numero di telefono di L'Aquila che ci è stato cortesemente fornito  dal personale del locale  ufficio della ASL  ma , manco a dirlo , non risponde nessuno oppure è occupato .
Infine, questa mattina  mi sono trovato in un ufficio postale  dove  ho assistito alla scena di una signora anziana che fatta  la fila, voleva pagare  l’avviso. L’impiegato allo sportello, dopo aver  provato ad incassare, ha chiesto alla signora di  tornare  il giorno dopo perché forse non c’era la linea.
Le conclusioni  a chi avrà voglia di leggere questo post. Mi chiedo  se  occorrevano dieci anni per fare questi recuperi. In tutti questi anni non si poteva pensare di fare un avviso più chiaro e non mandarlo a chi godeva di esenzione a prescindere dal reddito?
Un suggerimento: poiché si tratta di un avviso  bonario, si può evitare di precipitarsi a pagare entro il mese di novembre. Se si gode di esenzione ad altra titolo rispetto al reddito, prima di pagare, è  opportuno attendere  i chiarimenti della ASL che in un Paese normale come  il nostro non si faranno attendere.
PS Sulla circostanza che  un avviso inviato con posta  ordinaria possa  interrompere la prescrizione ci si può tornare".F,S,

https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina