ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 novembre 2024

UNITRE GIULIANOVA. IL 7 NOVEMBRE INIZIO DEI CORSI CON LA LEZIONE DI SANDRO GALANTINI SU STREGHE E FATTUCCHIERE NELL’ANTICHITÀ

GIULIANOVA -"Giovedì 7 novembre, alle ore 16 nel Kursaal, prenderà avvio il ciclo di lezioni del XXVII Anno Accademico 2024-2025 dell’Università della Terza Età e del Tempo libero di Giulianova presieduta da Nadia Potenza.Anche quest’anno la prima lezione è affidata allo storico Sandro Galantini, decano dei docenti dell’Unitre giuliese, che tratterà di “Streghe e fattucchiere a Giulianova nell’antichità”.La lezione è incentrata su due episodi verificatisi a Giulianova, rispettivamente nel 1622 e nel 1628, di “affatturazione” e negromanzia da parte di donne incolpate di stregoneria dalle autorità ecclesiastiche e civili del tempo di cui Galantini ricostruirà, grazie a documenti d’archivio ed a fonti a stampa, i momenti salienti evidenziandone altresì caratteristiche e risvolti. Sandro Galantini sin dal 1987 si occupa di storia moderna e contemporanea dell’Abruzzo ed ha ormai all’attivo oltre cento pubblicazioni. Membro di numerosi sodalizi scientifici e vincitore di prestigiosi premi nazionali e internazionali, tra cui di recente il Premio Agape “Enzo Biagi” per il giornalismo etico a Senigallia, Galantini nel 2013 è stato insignito del titolo di Cavaliere e quindi, nel 2019, di quello di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per benemerenze culturali e chiara fama".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina