ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 novembre 2024

"SULMONA SI DOTA DI UN NUOVO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI TERRENI COMUNALI GRAVATI DA USO CIVICO E UTILIZZABILI AL PASCOLAMENTO"


SULMONA - “Sulmona si dota di un nuovo regolamento per la gestione dei terreni comunali gravati da uso civico e utilizzabili al pascolamento: un passo avanti per la tutela degli allevatori e del territorio”Sulmona compie un importante passo avanti nella tutela del proprio patrimonio e nella valorizzazione delle attività agricole. L’Amministrazione Comunale ha infatti approvato il nuovo “Regolamento per la concessione e gestione dei terreni comunali gravati da vincolo di uso civico ed utilizzabili per il pascolamento”, un documento che va a sostituire il precedente regolamento, risalente al lontano 1957 e ormai inadeguato alle attuali esigenze.Questo nuovo regolamento, frutto di un lungo e attento lavoro di concertazione con le associazioni di categoria, rappresenta un segnale concreto di attenzione verso le istanze degli allevatori del nostro territorio. Il documento, infatti, oltre a colmare un vuoto normativo, introduce una serie di novità importanti, tra cui:
Tutela dei giovani allevatori: Il regolamento prevede una serie di misure a sostegno dei giovani che
intendono intraprendere l’attività di allevamento, favorendo l’accesso ai terreni comunali.
Priorità ai residenti: Viene data priorità di assegnazione dei terreni ai residenti del Comune di Sulmona, e successivamente a quelli dei comuni limitrofi, della provincia dell’Aquila e della Regione Abruzzo.
Lotta alla criminalità organizzata: Il nuovo regolamento si inserisce nel più ampio contesto della lotta alla criminalità organizzata, contrastando fenomeni come l’infiltrazione mafiosa nel settore agroalimentare.
"Con l’approvazione di questo regolamento – dichiarano i consigliere di maggioranza, dimostriamo ancora una volta il nostro impegno a sostegno delle attività agricole e a tutela del nostro territorio. Si tratta di un provvedimento che non solo garantisce trasparenza e legalità nella gestione dei terreni comunali, ma che promuove anche lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle nostre risorse locali."
Questo risultato è frutto di un impegno costante e concreto da parte dell’Amministrazione Comunale, che ha lavorato con determinazione per raggiungere questo importante obiettivo. A differenza di chi si limita a fare annunci e a presentare ordini del giorno strumentali, noi preferiamo agire concretamente, portando a casa risultati tangibili per la nostra comunità".

I Consiglieri di maggioranza

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina