ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto. Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo - La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

AVENTINO, VALLE DELLA BIODIVERSITÀ UNA COMUNITÀ DI PROGETTO PER UNA NUOVA IDENTITÀ TERRITORIALE. GESSOPALENA, 10 MAGGIO 2025

GESSOPALENA -  "Nasce “Aventino, Valle della Biodiversità”: un progetto per rilanciare il territorio della vallata attraverso natura, ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 6 novembre 2024

"SULMONA SI DOTA DI UN NUOVO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI TERRENI COMUNALI GRAVATI DA USO CIVICO E UTILIZZABILI AL PASCOLAMENTO"


SULMONA - “Sulmona si dota di un nuovo regolamento per la gestione dei terreni comunali gravati da uso civico e utilizzabili al pascolamento: un passo avanti per la tutela degli allevatori e del territorio”Sulmona compie un importante passo avanti nella tutela del proprio patrimonio e nella valorizzazione delle attività agricole. L’Amministrazione Comunale ha infatti approvato il nuovo “Regolamento per la concessione e gestione dei terreni comunali gravati da vincolo di uso civico ed utilizzabili per il pascolamento”, un documento che va a sostituire il precedente regolamento, risalente al lontano 1957 e ormai inadeguato alle attuali esigenze.Questo nuovo regolamento, frutto di un lungo e attento lavoro di concertazione con le associazioni di categoria, rappresenta un segnale concreto di attenzione verso le istanze degli allevatori del nostro territorio. Il documento, infatti, oltre a colmare un vuoto normativo, introduce una serie di novità importanti, tra cui:
Tutela dei giovani allevatori: Il regolamento prevede una serie di misure a sostegno dei giovani che
intendono intraprendere l’attività di allevamento, favorendo l’accesso ai terreni comunali.
Priorità ai residenti: Viene data priorità di assegnazione dei terreni ai residenti del Comune di Sulmona, e successivamente a quelli dei comuni limitrofi, della provincia dell’Aquila e della Regione Abruzzo.
Lotta alla criminalità organizzata: Il nuovo regolamento si inserisce nel più ampio contesto della lotta alla criminalità organizzata, contrastando fenomeni come l’infiltrazione mafiosa nel settore agroalimentare.
"Con l’approvazione di questo regolamento – dichiarano i consigliere di maggioranza, dimostriamo ancora una volta il nostro impegno a sostegno delle attività agricole e a tutela del nostro territorio. Si tratta di un provvedimento che non solo garantisce trasparenza e legalità nella gestione dei terreni comunali, ma che promuove anche lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle nostre risorse locali."
Questo risultato è frutto di un impegno costante e concreto da parte dell’Amministrazione Comunale, che ha lavorato con determinazione per raggiungere questo importante obiettivo. A differenza di chi si limita a fare annunci e a presentare ordini del giorno strumentali, noi preferiamo agire concretamente, portando a casa risultati tangibili per la nostra comunità".

I Consiglieri di maggioranza

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-