ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 2 novembre 2024

INCONTRO “GIUSTIZIA E PERDONO – LE VIE DELLA PACE” PROMOSSO DALLA FONDAZIONE CARISPAQ. TEATRO GREMITO A SULMONA


SULMONA - "Teatro Maria Caniglia gremito a Sulmona per l’incontro “Giustizia e Perdono – le vie della Pace” promosso dalla Fondazione Carispaq, che si è svolto nel pomeriggio di oggi .Ospite d’onore dell’evento ad ingresso libero, Sua Eminenza Cardinale Matteo Maria Zuppi Presidente della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) che ha dialogato sui temi della Pace e del Perdono con il giornalista Paolo Mieli curatore dell’evento.

“L’incontro – ha dichiarato il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri – è un ulteriore appuntamento previsto nell’ambito del progetto le Capitali Celestiniane della Pace promosso dalla Fondazione stessa e che, dal mese di maggio scorso, sta mettendo in rete le eccellenze culturali del territorio aquilano intorno al messaggio di Perdono dell’Eremita del Morrone per valorizzare e consolidare l’unità dell’intera provincia aquilana. L’evento, inoltre, è scaturito da un altro momento di riflessione svoltosi alla Badia Celestiniana lo scorso 31 luglio, quando in video conferenza il Cardinale Zuppi espresse la volontà di venire a Sulmona proprio per parlare di Pace e della figura di Celestino V, per il quale il perdono è “anticamera” di pace, giustizia e misericordia. Abbiamo scelto Sulmona come sede di questo importante appuntamento – conclude Taglieri – anche perché la città, da alcuni anni, sta portando avanti alcuni importanti progetti sul tema della pace”.Il riferimento è in particolare alla Giostra Cavalleresca d’Europa, diventata Giostra Europea della Pace che, con i venti paesi europei e i borghi più belli d’Italia con i quali è collegata, è di fatto strumento di riconciliazione e di unione di luoghi e popoli che si riconoscono nel messaggio universale di pace e perdono.L’appuntamento ha visto i saluti istituzionali di Domenico Taglieri Presidente della Fondazione Carispaq e di Gianfranco Di Piero Sindaco di Sulmona. Ha introdotto il dialogo Fabrizio Marinelli Presidente Deputazione Abruzzese di Storia Patria, ha moderato il giornalista Angelo De Nicola curatore del progetto “Le capitali celestiniane della Pace”.Un evento di fratellanza e amicizia tra i popoli e un’occasione pubblica, che al tempo stesso ha restituito quell’intimità di conversazioni amichevoli condotte con intelligenza e ironia da un grande giornalista come Mieli insieme ad un grande uomo di pace come il Cardinale Zuppi".


https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/594348916293956

https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=561785439837770



"La pace dipende sempre da noi. E' la famosa goccia che può fare l'oceano. La scelta della pace è quella di essere giusti. Il papa usa l'appellativo di artigiani di pace perché la pace è sempre artigianale". Lo ha detto il presidente della Cei, il cardinale Matteo Maria Zuppi, intervenuto oggi a Sulmona nel corso dell'incontro “Giustizia e Perdono – le vie della Pace”, promosso dalla Fondazione Carispaq. Zuppi ha dialogato sui temi della pace e del perdono con il giornalista Paolo Mieli, curatore dell’evento.

   "Credo che l'inizio del Giubileo che è legato alla Perdonanza dell'Aquila ha molto da dire in tal senso. Essere operatori di pace significa combattere il male nel quotidiano "- ha detto Zuppi, ritenendo che la figura di Celestino V, sia “anticamera” di pace, giustizia e misericordia.

   "Questo è un ulteriore appuntamento previsto nell’ambito del progetto le Capitali Celestiniane della Pace promosso dalla Fondazione stessa e che, dal mese di maggio scorso, sta mettendo in rete le eccellenze culturali del territorio aquilano intorno al messaggio di Perdono dell’Eremita del Morrone per valorizzare e consolidare l’unità dell’intera provincia aquilana"- ha concluso il presidente della Fondazione, Mimmo Taglieri.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-