ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

"OSPEDALE DI PESCARA: DISPOSTA FINALMENTE LA CREAZIONE DELL'ADMISSION ROOM PER SNELLIRE IL PRONTO SOCCORSO"

PESCARA - " Dubbi seri su ubicazione e organizzazione del personale, il vicepresidente Blasioli invita la regione e la Asl ad una rifle...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 novembre 2024

IL PRIMO SINDACO D’ITALIA PORTALETTERE D’AMORE


TORREVECCHIA TEATINA - "A Torrevecchia Teatina per il 25ennale del Premio Mercoledì 27 novembre si aprono le manifestazioni per il 25ennale del Festival e del Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina patrocinate dalla Regione Abruzzo e dal Comune. Alle 16, il Sindaco Francesco Seccia, cardiologo, sarà il primo Sindaco d’Italia portalettere d’amore a recapitare In bici la missiva a un cittadino illustre, lo scienziato Mattia Serra. Sarà accompagnato da un gruppo di ciclisti nell’atrio del Palazzo Valignani, dove i genitori del giovane matematico che insegna in un’università statunitense, riceveranno l’appassionata dichiarazione da parte del Sindaco e dei cittadini. Si legge nella lettera: “Caro Mattia, oggi è un giorno importante per la comunità di  Torrevecchia Teatina, in quanto, se questa città, i profumi della sua terra e le anime gentili che ti precedono per età sono riuscite ad accogliere la tua indole e a plasmare il tuo carattere oltre che a darti i natali, tutti noi che la abitiamo e la amiamo ci sentiamo un po' più intelligenti e persino un po' geni grazie a te! I tuoi genitori guardavano te bambino che a cinque anni giocavi a carte con la nonna e che, deciso, affermavi non saresti mai andato a fare asticelle in quel luogo chiamato scuola!”
Seguirà l’inaugurazione dell’opera “Il postino cosmico”, ologramma e performance di Vito Bucciarelli, che utilizza la tecnica dell'Ologramma per far dialogare l'icona, la figura strumento dello Psiconauta con lo Spazio. Come afferma l’Artista, “Il Postino Cosmico, l'Ologramma che viaggia su onde elettromagnetiche, in questa performance è il testimone, il corriere dell'unico museo al mondo che accoglie e conserva in cartaceo l'emozione e il sentimento dell'umano”. Seguirà la lettura della lettera d’amore alla bicicletta di Nicola Dragani, poeta e commerciante di biciclette di Canosa Sannita, che sarà ricordato dal Sindaco dottoressa Costanza Berardi. Nel corso della serata, sarà donato un epistolario di 600 preziose lettere d’amore al Museo da parte della famiglia Aula-Genuardi. La manifestazione si concluderà con una conversazione in occasione dell’uscita di un romanzo di Francesca Di Giuseppe, “Ragione vs Sentimento - la partita” (Poderosa Edizioni), in cui si affrontano i temi dell’amore e dell’attività sportiva. Saranno presenti Luca Fortunato, a cui nel 2023 è stato assegnato il Premio alla Bontà, presidente della Capanna di Betlemme di Chieti dell’Associazione Papa Giovanni XXIII; la professoressa Barbara Di Paolo, del Liceo Scientifico  Masci di Chieti, insegnante a suo tempo di Mattia Serra. L’organizzazione della manifestazione è a cura delle Associazioni Abruzziamoci, Cuochi & Friends, Libra e di Maurizio Formichetti, referente RCS per l’Abruzzo e presidente della Magic Teate.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina